IL PERICOLO
Campo dei Fiori: vento a cento all’ora
Forti raffiche all’alba anche in pianura. Temperatura sopra la media

Venti fino a 100 chilometri orari a Campo dei Fiori e a fino a 50 all’ora in città, con raffiche anche superiori. Clima secco (non piove da quasi due mesi, ultima precipitazione significativa l’8 dicembre con neve al suolo) e boschi a rischio incendi e rami sparsi ovunque per le strade. Codice rosso per la navigazione sui laghi, dove il livello delle acque è ai limiti storici. Risveglio col batticuore, questa mattina, martedì 1 febbraio, in tutto il Varesotto e in generale nella regione insubrica.
Occorre fare molta attenzione alla percorribilità della rete stradale, invasa già dalla notte dalla ramaglia portata dal vento. Ma è soprattutto mano a mano che si sale in quota che aumentano i pericoli. In queste condizioni, basta poco perché parta un incendio come del resto è avvenuto nelle ultime ore a nord del capoluogo, dal confine con la Svizzera a Marchirolo a Rancio Valcuvia.
«Forti correnti settentrionali si incanalano oggi e domani verso le Alpi. Il maltempo resta sul versante nord alpino, a sud invece clima secco e soleggiato con rialzo termico per favonio» recita il Centro Geofisico Prealpino. A Varese città, ore 8, si registravano già fra 5 e 6 gradi di temperatura, destinati a raddoppiare nel corso della giornata. Domani, mercoledì 2 febbraio, tempo simile, con cessazione del vento solo fra domani e giovedì, ma con colonnina di mercurio sempre 4-5 gradi sopra la media. E di piogge nemmeno a parlarne.
© Riproduzione Riservata