DOLORE E SGOMENTO
Addio a Mirella Cerini, il cordoglio di Mattarella. Lutto cittadino per i funerali e camera ardente in municipio
La tragedia dopo la cerimonia per il 25 aprile. Il sindaco aveva 50 anni. Messaggi di cordoglio dal presidente della Repubblica e dal mondo politico

Tragedia. Choc. Il sindaco di Castellanza, Mirella Cerini, è morta d’infarto giovedì 25 aprile, subito dopo la cerimonia per la Liberazione. Aveva 50 anni. Dopo aver avvertito i primi sintomi di malessere, aveva comunicato di voler salire in ufficio per bere qualcosa di caldo. La situazione è precipitata appena prima che arrivasse all’ingresso del municipio. Un agente municipale l’ha trovata accasciata a terra, ormai priva di vita. Indossava ancora la fascia tricolore.
È stato stabilito che, nel giorno dei funerali, sarà proclamato lutto cittadino, con camera ardente in municipio. La data delle esequie sarà fissata al termine dell’autopsia sulla salma.
SINDACO DAL 2016
Amministrava Castellanza dal 2016, quando era stata eletta con la lista Partecipiamo. Poi era stata riconfermata per il secondo mandato. Sindaco forte e risoluto, aveva portato avanti il suo impegno amministrativo con determinazione e un profondo rispetto per la comunità. La morte di Mirella Cerini sta destando profonda impressione sul territorio: sconvolte le persone che le erano vicine e gli amministratori dei Comuni limitrofi, già avvisati della tragedia.
IL CORDOGLIO DEL PRESIDENTE MATTARELLA
Numerose le reazioni e i messaggi di cordoglio. Nel primo pomeriggio di venerdì 26 è arrivato anche il messaggio di Sergio Mattarella: «Il presidente della Repubblica - si legge in una nota del Quirinale - ha chiesto al Prefetto di Varese di esprimere il suo cordoglio per l’improvvisa morte di Mirella Cerini ai familiari e al Comune di Castellanza».
«La fascia tricolore, che ancora indossava al termine di una pubblica cerimonia - prosegue il comunicato -, costituisce un simbolo che ne esprime il profondo attaccamento al suo compito e alle istituzioni.
LE REAZIONI
«Regione Lombardia esprime cordoglio e vicinanza ai familiari di Mirella Cerini». Queste le parole del presidente della Regione, Attilio Fontana, a nome della Giunta regionale. «Una donna stimata e apprezzata dall’intera comunità del comune della provincia di Varese e da chi, nelle sue funzioni istituzionali, ha potuto conoscerla».
«La notizia della scomparsa di Mirella ha lasciato tutti sgomenti - ha detto il sindaco di Varese, Davide Galimberti -. Un impegno totalizzante, con la fascia tricolore addosso anche negli ultimi istanti della sua vita. Ho sempre apprezzato la sua grande dedizione e senso di servizio per la sua comunità. Siamo tutti vicini alla famiglia e all'intera città di Castellanza».
Roberto Grassi, presidente di Confindustria Varese: «Siamo attoniti e profondamente addolorati per l’improvvisa scomparsa del Sindaco di Castellanza Mirella Cerini. Un’amministratrice lungimirante, sempre pronta all’ascolto e dedita alla sua città. Garbata e gentile nei modi, allo stesso tempo determinata, nell’interpretare il proprio ruolo per il bene comune. Tutte doti che abbiamo potuto apprezzare in questo ultimo anno in cui abbiamo lavorato molto insieme su progetti di sviluppo. Come presidente di Confindustria Varese esprimo a nome di tutte le nostre imprese le più sentite condoglianze ai suoi famigliari». «Provo dolore e sgomento per la morte improvvisa di Mirella Cerini, una donna così legata e così dedita, da tanti anni, alla sua comunità, la città di Castellanza. Sono vicino ai suoi cari, ai suoi colleghi di giunta e di consiglio comunale e a tutta la città, a cui porgo le mie più sincere condoglianze».
Queste le parole di Samuele Astuti, consigliere regionale del Pd, alla notizia della morte della sindaca di Castellanza, Mirella Cerini: «Provo dolore e sgomento per la morte improvvisa di Mirella Cerini, una donna così legata e così dedita, da tanti anni, alla sua comunità, la città di Castellanza. Sono vicino ai suoi cari, ai suoi colleghi di giunta e di consiglio comunale e a tutta la città, a cui porgo le mie più sincere condoglianze».
Così il deputato luinese di Fratelli d’Italia, Andrea Pellicini: «La notizia della improvvisa scomparsa del sindaco Mirella Cerini mi ha davvero addolorato. Così giovane, così brava nel suo ruolo e così amata dai suoi cittadini. Sembra incredibile. Esprimo anche a nome di tutta la comunità di Fratelli d’Italia tutta la vicinanza ai suoi familiari e ai cittadini di Castellanza».
«Profondo cordoglio per la improvvisa scomparsa del giovane sindaco di Castellanza, Mirella Cerini», lo esprime il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, responsabile del dipartimento Coordinamento autonomie locali di Fratelli d’Italia. «A poche ore dall’apertura della conferenza programmatica del partito, in cui avremo una sessione dedicata agli eletti aderenti al partito - aggiunge Biondi - non si può non inviare un pensiero commosso a una donna impegnata nell’amministrazione della sua comunità che, di fatto, è morta nell’adempimento del suo dovere, essendo deceduta a seguito di un malore che l’ha colpita quando aveva tolto la fascia tricolore da pochi minuti a conclusione delle celebrazioni del 79º anniversario della Liberazione. Ai suoi familiari e alla sua cittadinanza orfana giungano i sentimenti di vicinanza da parte di tutti noi», conclude Biondi.
Leggi i messaggi di cordoglio per Mirella Cerini
© Riproduzione Riservata