LA COLLABORAZIONE
Castellanza, nuovo gruppo di controllo del vicinato
Hanno aderito all’iniziativa circa 30 famiglie
È nato a Castellanza un nuovo gruppo di controllo del vicinato: è formato dai cittadini del quartiere Buon Gesù, che si sono riuniti nella sala giunta del palazzo municipale con il sindaco Mirella Cerini il comandante della polizia locale, Francesco Nicastro. Si tratta di una serata di formazione con Alfonso Castellone, vice presidente e coordinatore di zona dell’Associazione Controllo di Vicinato.
LE FAMIGLIE ADERENTI
Le famiglie aderenti all’iniziativa, una trentina, abitano nelle vie Firenze, Buon Gesù, Campo Sportivo e El Alamein. Sul territorio sono presenti altri cinque gruppi: in via Dei Sassi-via Gorizia, in via Andrea Costa e strade limitrofe, in via Del Maggiolo e limitrofe, in via Morelli fino a via Monsignor Colombo e l’ultimo, costituito lo scorso anno, fra via Cimabue e via Monteverdi fino a via San Camillo.
«LA COLLABORAZIONE È IMPORTANTE»
I nuclei familiari sono attualmente circa 150 e si sono dimostrati molto utili nell’individuazione di criticità ambientali e comportamentali. «La collaborazione della cittadinanza è sempre importantissima ai fini di una maggiore sicurezza in città - dichiara il primo cittadino, con delega alle politiche sulla sicurezza. - Nei mesi scorsi, proprio grazie alla segnalazione di un cittadino e all’ausilio di un drone, la polizia locale ha individuato e perseguito penalmente un occupante abusivo nelle ex case comunali di via San Giulio».
© Riproduzione Riservata


