L’INTERVENTO
Centro del ghiaccio, «un’occasione da cogliere per Varese»
Il presidente della Camera di Commercio varesina, Vitiello: «Soluzione condivisa per massimizzare l’attrattività del nostro territorio»

«Un’occasione che Varese deve cogliere». Mauro Vitiello, presidente della Camera di Commercio di Varese, ha le idee chiare sull’opportunità rappresentata dalla costituzione del Centro tecnico federale degli sport del ghiaccio a Varese. E interviene per “spingere” la sua convinzione. La considerazione su cui fa perno il suo ragionamento è chiara: i 25 milioni che il Governo, nell'ambito dei fondi Pnrr, ha stanziato per un Centro tecnico federale degli sport del ghiaccio destinandoli alla Lombardia sono un'opportunità che il sistema Varese nel suo complesso deve saper cogliere. Vitiello, insomma, è convinto che il progetto, concretizzandosi, potrebbe risultare quale proficua legacy per il nostro territorio delle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026.
IL MIGLIOR RISULTATO POSSIBILE
«Rafforzare il ruolo di Varese quale polo del ghiaccio di rilievo non solo nazionale bensì internazionale - sottolinea Vitiello - sarebbe il miglior risultato possibile dell'impegno che, come Camera di Commercio insieme a Provincia e Amministrazione Comunale, stiamo sviluppando da tempo, a partire dal convegno del maggio 2022 alle Ville Ponti. Siamo al lavoro, come del resto è ormai noto, per avere qui team e delegazioni straniere che possano usufruire del servizi della Acinque Ice Arena quale sede di allenamento, anche nei mesi antecedenti le competizioni olimpiche. Ora, si apre la nuova opportunità del Centro tecnico federale. L'auspicio è quello che si punti concretamente su una soluzione condivisa, presentandoci con la necessaria forza d'impatto così da ottenere un risultato utile a massimizzare l'attrattività del nostro territorio sul piano turistico sportivo, con le conseguenti positive ricadute economiche».
© Riproduzione Riservata