CORONAVIRUS
Tossisce sui carabinieri, fermato
Si è rifiutato di identificarsi e si è finto contagiato: arrestato un romeno residente a Lodi. Controlli anche a Gallarate: 5 denunce

Si è rifiutato di consegnare i documenti e ha poi tossito in faccia ai carabinieri, fermato un 30enne di Lodi. Domenica particolarmente intensa a Cuvio ieri, 15 marzo, quando un romeno è stato fermato in auto con la moglie di fronte alla caserma cittadina per un normale controllo.
Alla richiesta dei militari di fornire documenti e autocertificazione, l’uomo - un muratore romeno residente nel lodigiano - si è subito rifiutato di dichiarare le proprie generalità, aggiungendo che entrambi sarebbero dovuti andare a trovare un connazionale.
Davanti a tale atteggiamento, i carabinieri hanno tentato di convincere l’uomo a esibire i propri documenti, ma il trentenne, in preda all’alcol, di tutta risposta ha pensato bene di emettere colpi di tosse per tenere lontano i militari, fingendo di essere contagiato dal Covid-19 poiché proveniente da Lodi.
L’uomo è stato subito arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, rifiuto di fornire le proprie generalità oltre che per inosservanza delle disposizioni ministeriali.
Il romeno è stato così condotto in caserma per essere identificato. Passata l’ebbrezza del momento, il muratore ha confessato di essersi inventato tutto e di non essere malato. I militari lo hanno rimesso in libertà, ma dovrà rispondere delle pesanti accuse per il comportamento che ha tenuto.
Nella mattinata di domenica 15, sempre a Cuvio, un 37enne del posto già conosciuto è stato fermato dai carabinieri nel parcheggio del Tigros dopo aver commesso un piccolo furto di scatolette di tonno. L’uomo, palesemente ubriaco, ha opposto resistenza per non essere identificato. Una volta accertati i fatti, i militari dell’Arma lo hanno denunciato per resistenza, furto e inosservanza dei provvedimenti ministeriali.
CINQUE DENUNCE A GALLARATE
Controlli continui anche a Gallarate. Nella giornata di ieri, i carabinieri hanno denunciato un ventottenne ivoriano con precedenti poichÈ sorpreso senza documenti nelle vicinanze della stazione gallaratese. L’uomo - residente a Sesto Calende - non ha saputo fornire una valida giustificazione riguardo ai suoi spostamenti.
La stessa pattuglia è poi intervenuta all’ospedale Sant’Antonio Abate in quanto un marocchino di 40 anni era andato in escandescenza aggredendo dottori ed infermieri. L’uomo - alterato dall’alcol - è stato immobilizzato e ha subito dichiarato di essersi recato al pronto soccorso poiché ferito da un altro connazionale. Per il marocchino è scattata anche la denuncia per non aver rispettato le disposizioni ministeriali.
I carabinieri di Vergiate hanno invece denunciato un cinquantaseienne italiano con precedenti perché, sottoposto a controlli, ha dichiarato di voler recarsi dalla fidanzata che stava lavorando nella sede di Leonardo Elicotteri.
DENUNCE NEL SARONNESE
Verifiche anche nelle strade del Saronnese. Sempre ieri, 15 marzo, i carabinieri di Caronno Pertusella hanno denunciato un 19enne del luogo che sostava senza motivo in una via del centro. Identificato e perquisito, il giovane aveva con sé 40 grammi di hashish. Il diciannovenne è stato denunciato per detenzione di stupefacente ai fini dispaccio e inosservanza delle prescizioni contenute nel Dpcm.
Due diciassettenni sono stati invece sorpresi nella notte tra sabato 14 e domenica 15 a Cislago, a bordo dell’auto dei genitori di uno dei due. Il guidatore era sprovvisto di licenza. Denunciato per guida senza patente, i giovanissimi sono stati affidati la notte stessa ai rispettivi genitori, i quali hanno dichiarato di non essersi nemmeno accorti della bravata commessa dai due.
Sempre a Cislago, ieri mattina, i militari della città sono intervenuti a seguito della chiamata di una donna della provincia di Novara che non aveva notizie dalla sera precedente del proprio compagno 71enne che vive solo in casa. I carabinieri si sono precipitati nell’abitazione dell’uomo sfondando la porta con l’aiuto dei vigili del fuoco. Il 71enne è stato trovato a terra colto da un malore. Rianimato e trasportato d’urgenza all’ospedale di Legnano per una presunta ischemia, l’uomo è stato salvato in tempo e si riprenderà.
© Riproduzione Riservata