L’EVENTO
Dalle Prealpi alle Olimpiadi: il sogno è a quota 21
Mai così nutrita la delegazione in partenza per i Giochi

Volendo fare i puristi, andrebbero differenziati i nativi, i residenti per scelta di vita e gli adottati per il legame in essere con le società sportive locali. Ma sono distinguo che non possono e non debbono trovare spazio nel segno della fratellanza azzurra.
Il succo, al di là della fredda anagrafe, è che in queste ore e da queste terre sono in partenza ventuno stelle dello sport. Destinazione Parigi. Una delegazione senza precedenti mettendo insieme Varesotto, Alto Milanese e Verbano Cusio Ossola. Numeri storici e da capogiro uniti a una straordinaria multidisciplinarietà che attesta ancora una volta la sconfinata passione di un territorio che da sempre rappresenta un bacino di campioni per l’Italia.
Ben undici gli sport diversi nei quali il popolo prealpino sarà rappresentato.
CANOTTAGGIO
Nicolò Carucci, Alice Codato, Giovanni Codato, Linda De Filippis, Nicholas Kohl, Gabriele Soares e Davide Verità
CICLISMO
Filippo Ganna, Elisa Longo Borghini e Martina Alzini
ATLETICA
Pietro Arese e Virginia Troiani
TIRO A SEGNO
Riccardo Mazzetti e Danilo Sollazzo
NUOTO
NUOTO ARTISTICO
Susanna Pedotti
PALLANUOTO
Tommaso Gianazza
VOLLEY
GINNASTICA ARTISTICA
Nicola Bartolini
CANOA
Carlo Tacchini
TRIATHLON
Alice Betto
© Riproduzione Riservata