L’OPERAZIONE
Pilota senza licenze, sequestrato elicottero da 2 milioni e maxi multa
Indagine delle Fiamme gialle di Venegono Superiore e Como

Le Fiamme Gialle della Sezione Aerea di Venegono Superiore e del Gruppo di Como, coordinate dalla Procura di Como, hanno individuato due persone che - impiegando un elicottero di proprietà di una società costituita da loro stessi - per anni hanno reso servizi di "trasporto aereo commerciale", svolto "operazioni specializzate ad alto rischio" in assenza del Certificato di Operatore Aereo e della Dichiarazione c.d. "Specialised Operations", previsti per l’esercente, e delle licenze di pilota commerciale.
Tutto questo con rischi per i passeggeri e gli altri traffici aerei dal momento che le attività di volo erano svolte senza il rispetto dei presidi di sicurezza prescritti dalla normativa nazionale e condotte da piloti carenti dei titoli e delle necessarie competenze tecniche e aeronautiche, indispensabili per la gestione di un aeromobile adibito al trasporto di passeggeri.
Sono state riscontrate molteplici violazioni alle disposizioni del Codice della navigazione e ai Regolamenti, alle Note Informative e alle Circolari dell’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (E.N.A.C.). Per questo i due sono stati denunciati per abusivo esercizio di una professione, abusivo esercizio della navigazione aerea e inosservanza delle norme in materia della sicurezza del volo.
I militari hanno sottoposto a sequestro preventivo d’urgenza un elicottero del valore di circa 2 milioni di euro. Le Fiamme Gialle hanno individuato ulteriori violazioni e contestato sanzioni amministrative pecuniarie per un totale di 2,89 milioni di Euro, in conseguenza delle quali l’E.N.A.C. ha disposto la sospensione delle licenze di pilota privato dei due indagati.
© Riproduzione Riservata