LA DENUNCIA
Ferrara (M5S): «Parlamento chiuso per elezioni»
Il deputato varesino attacca: «Una legge costituzionale sulla giustizia fermata per la campagna elettorale»

«Questa settimana il Parlamento ha tirato giù la saracinesca, non per un evento storico o per un’emergenza nazionale, ma per un semplice week-end elettorale in alcune regioni. Le commissioni parlamentari sono state “sconvocate”, i lavori sospesi: come dire, prima la campagna, poi – forse – la Costituzione», dichiara il deputato varesino del Movimento 5 Stelle e membro della Commissione Attività produttive della Camera, Antonio Ferrara.
«Una legge costituzionale sulla giustizia, che dovrebbe essere affrontata con rigore e rispetto delle procedure democratiche, viene così trattata come una pratica qualsiasi, da riprendere dopo i comizi. Ormai il messaggio è chiaro: “Vi abbiamo fatto parlare in Aula, adesso basta, la decisione la prendiamo noi”. Eppure non parliamo di una norma tecnica, ma di una riforma che cambia l’assetto della giustizia e l’indipendenza della magistratura, spezzando l’unità della giurisdizione e aprendo la strada a un controllo politico dei pubblici ministeri. Non accelera i processi, non porta trasparenza, non aiuta i cittadini. È solo il tentativo di consegnare ancora più potere a chi già governa. Nel frattempo, mentre si gioca con la Costituzione come fosse un volantino elettorale, territori come la provincia di Varese restano senza risposte su temi fondamentali: lavoro, servizi, sostegno alle imprese. Perché quando la priorità diventa fare campagna, tutto il resto viene messo in coda... come in un ufficio chiuso per ferie. Dopo la seconda lettura, la parola passerà ai cittadini attraverso un referendum costituzionale. E lì non basterà chiudere il Parlamento: saranno le persone, nelle piazze e fuori dai palazzi, a smascherare gli inganni, a capire chi ha difeso la Costituzione e chi l’ha usata come uno slogan. E sarà la gente a dire, con il voto, che la giustizia appartiene ai cittadini, non ai potenti».
© Riproduzione Riservata