L’ALLARME
Giovani assorbiti da social e videogiochi
A Caronno Pertusella i risultati di un sondaggio su un campione di 500 ragazzi

È sempre di grande attualità l’esito del sondaggio fra i giovani tenuto come base per attivare il futuro centro aggregativo “Spazio Ariosto 72”. In estate i minori hanno fatto parlare molto di sé per schiamazzi, vandalismi e cattivi comportamenti in genere, mettendo in luce un disagio diffuso che conferma i risultati allarmanti dell’indagine. Il sondaggio (anche a risposta multipla), commissionato dagli assessorati alle Politiche sociali e giovanili, ha coinvolto le classi di quinta elementare e delle scuole medie, per un totale di 500 alunni.
PIÙ SOCIAL, MENO SOCIALITÀ
È emerso che nel tempo libero il 12,8% sta da solo in casa, senza sapere cosa fare o improvvisando attività che annoiano: il 29% sta sui social Instagram e Tik Tok (trascorrendovi anche più ore al giorno); il 44,1% gioca ai giochi elettronici e il 47,9% guarda la tv; il 22,8% dichiara di leggere libri o fumetti. Il sondaggio chiedeva anche quanti giorni l’interpellato esce con gli amici: il 32,4% solo il sabato e la domenica, il 15,6% tre pomeriggi a settimana e il 3,5% tutti i pomeriggi.
Leggi l’articolo completo sulla Prealpina di giovedì 25 settembre
© Riproduzione Riservata