RUSH FINALE
La Solbia non molla, la Caronnese frena: match-point Pavia
Colpo di scena nella volata finale: rossoblù costretti al pari dall’Ispra. La Solbia travolge il Mariano, il Pavia trafigge la Sestese ed è solo in testa ad un turno dalla fine

La Caronnese frena, la Solbiatese non molla, il Pavia vince e nell’ultima giornata potrà giocarsi il match-point per il primato definitivo e quindi per il salto in Serie D. Volata appassionante nel campionato di Eccellenza. La penultima giornata disputata domenica 27 aprile ha visto la Caronnese perdere la vetta che divideva con i pavesi: fatale il pareggio interno contro l’ottimo Ispra di Ulisse Raza. Partita emozionate, punteggio in altalena fino al 3-3 definitivo. A senso unico invece il match casalingo della Solbiatese, capace di rifilare 4 reti al Mariano. Poker anche del Pavia, ai danni della Sestese. Così, alla vigilia dell’ultima giornata, la classifica recita: Pavia 73 punti, Solbiatese 72, Caronnese 71. Nel turno conclusivo Pavia sul campo della Lentatese (decima), Solbiatese in trasferta sul terreno della Base 96 (ultima), Caronnese in casa con la Rhodense (quarta).
IL POKER DELLA SOLBIATESE
La Solbiatese cala il poker e strapazza il Mariano 4-0. Sul sintetico del Comunale Atleti Azzurri d’Italia di Gallarate, terreno di gioco inedito per i nerazzurri, adottato per il contestuale impegno al Chinetti del Milan Futuro, la compagine guidata in panchina da mister Grieco trova una vittoria bella e convincente, che permette ancora di sperare nella vittoria del campionato. La voglia di fare bene è tanta, le motivazioni sono alle stelle, infatti la Solbia parte subito forte: sette minuti ed è già 1-0. Gabrielli pesca sull’out di destra Manfrè che sfugge alla marcatura di Tocci con un grande controllo a seguire ed entra in area per poi scagliare un destro in diagonale perfetto a trafiggere Stropeni. Sarà solo l’inizio di una giornata di gloria per il laterale nerazzurro. La reazione del Mariano arriva una decina di minuti dopo con Brighenti che lavora bene un pallone, lo scarica per Di Noto che calcia con il destro non prendendo la porta. Da una parte all’altra, con la Solbia vicina al raddoppio con Martinez, abile a involarsi verso la porta su invito di Scapinello, meno ad angolare la conclusione che colpisce in pieno un attento Stropeni. Si va al riposo con poche occasioni ma con i padroni di casa padroni del campo. Superiorità che si palesa ulteriormente a inizio secondo tempo, quando, dopo due giri di orologio, Scapinello imbuca per Martinez che scappa sul filo del fuorigioco e con un sinistro angolato e preciso batte Stropeni per siglare il raddoppio della Solbia. Decimo gol in campionato per il centravanti spagnolo, tornato al gol dopo un lungo digiuno. I ragazzi di Grieco, però, non sono soddisfatti e viaggiano sulle ali dell’entusiasmo servendo il tris poco dopo. Triangolo lungo Silla, Manfrè e ancora Silla sfrutta benissimo il cross del compagno incornando all’angolino e mettendo in ghiaccio la partita. I ritmi a questo punto si abbassano e anche gli ospiti tentano delle sortite offensive per provare a mettere a segno il gol della bandiera, ma prima Caldirola e poi Fumagalli non impensieriscono più di tanto Cavalleri. A sei minuti dal termine del match arriva anche il poker nerazzurro, siglato ancora da Manfrè, alla prima doppietta tra i grandi e arrivato a quota 6 in campionato. Nel recupero la Solbiatese sfiora il pokerissimo prima con Mondoni e poi con Martinez, sempre su assist del numero 22. A margine della partita arrivano le parole di soddisfazione di mister Grieco: «Oggi siamo stati a dir poco perfetti. I ragazzi hanno interpretato al meglio una partita non facile. Questi tre punti ci permettono di scavalcare la Caronnese al secondo posto e lasciare tutto in sospeso per l’ultima giornata. Sarà complicato ma ci proveremo, come abbiamo fatto fin qui».
IL TABELLINO
Solbiatese-Mariano Comense 4-0
SOLBIATESE (3-5-2) Cavalleri; Lonardi D., Gabrielli, Monti; Manfrè, Minuzzi (38’ st Laraia), Cocuz (38’ st Giamberini), Scapinello (28’ st Galli), Riceputi (34’ st Lorusso); Silla (32’ st Mondoni), Martinez. A disposizione: Seitaj, Mongelli. All. Grieco
MARIANO (4-2-3-1) Stropeni; Piombino, Beye, Calandra, Tocci (7’ st Pelucchi); Di Noto, Abbiati (24’ st De Rosa); Fumagalli, Orellana Cruz (39’ st Mariani), Della Torre (21’ st Mancosu); Brighenti (21’ st Caldirola). A disposizione: Negri, Sow, Cannataro, Verga. All. Rione
Arbitro Isu di Cagliari
Marcatori p.t. 7’ Manfrè; s.t. 2’ Martinez, 4’ Silla, 39’ Manfrè
Note Spettatori: 300. Ammoniti: Riceputi (S), Abbiati (M). Recupero 1’+ 2’
© Riproduzione Riservata