L’INIZIATIVA
Hydrogen Valley a Malpensa, Salvini a Volandia
L’avvio del progetto lunedì al museo del volo di Somma Lombardo

Creare una hydrogen valley in provincia di Varese e dar vita ad una filiera di produzione e consumo di idrogeno verde a supporto della crescita sostenibile dell’aeroporto di Malpensa e della transizione green dei cluster industriali del Varesotto. Questi gli obiettivi del progetto europeo “Th2icino” di cui sono partner Rina (multinazionale di ispezione, certificazione e consulenza ingegneristica), Confindustria Varese, Sea e Comune di Busto Arsizio, oltre ad altre realtà italiane, francesi, spagnole e greche, impegnate a diverso titolo nello sviluppo delle tecnologie legate all’idrogeno verde.
IL PROGETTO
L’avvio del progetto è previsto durante un convegno, aperto alla partecipazione della stampa, che si terrà lunedì 18 settembre alle ore 16 al Museo del Volo di Volandia a Somma Lombardo.
GLI OSPITI
Saranno presenti il ministro delle infrastrutture e dei trasporti, Matteo Salvini; il presidente di Confindustria Varese, Roberto Grassi; il sindaco di Busto Arsizio, Emanuele Antonelli; il Ceo di Sea, Armando Brunini; l’Europarlamentare Isabella Tovaglieri. Confermata anche la presenza del presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana.
© Riproduzione Riservata