LA SOSTA
Immacolata: 100 posti auto in più
Apertura parziale per il multipiano di via Sempione che sarà operativo entro l’estate

L’opera sarà completata nella sua interezza entro l’estate dell’anno prossimo, ma un primo assaggio del nuovo parcheggio di via Sempione arriverà fra pochi giorni: c’è grande attesa per la parziale apertura del futuro multipiano annunciata dal Comune entro l’Immacolata, sabato prossimo, 8 dicembre, proprio nella zona più critica per l’avvio del cantiere.
«I problemi maggiori in questi mesi si riscontrano non a caso fra le vie Staurenghi, Battisti, Del Cairo, segno evidente delle conseguenze della momentanea perdita di via Sempione - spiega l’assessore ai Lavori pubblici Andrea Civati -. Nella logica di alleviare i disagi alla sosta nel periodo natalizio abbiamo condiviso con l’azienda di rendere disponibili un centinaio posti auto al piano terra. Intendiamo così dare una risposta concreta a quanti si recano in centro per gli acquisti, in modo occasionale ma senza dimenticare ovviamente la agevolazioni ai residenti».
Un doppio fronte inserito nel piano della sosta che vuole ridisegnare il quadro degli accessi, favorendo l’offerta ma anche il ricambio, in particolare nelle zone più vicine al ring, ovviamente le più costose.
Il multipiano, una volta concluso, metterà a disposizione 315 posti nei suoi tre piani fuori terra più uno interrato, con due accessi diversi.
Il progetto infatti mira a una formula dedicata, legando l’ingresso su strada a chi punta su un passaggio veloce rispetto a chi si ferma più a lungo, come appunto i residenti.
Il cantiere dovrebbe essere concluso nella sua parte principale a febbraio 2019, con le opere accessorie e tutti i servizi calendarizzati entro giugno. Insomma, con l’arrivo dell’estate il parcheggio sarà a disposizione degli automobilisti, in particolare per chi arriva dall’asse Masnago-Sacro Monte.
L’inaugurazione ufficiale, a conclusione di tutto l’intervento, è prevista in un secondo momento, ma l’obiettivo di Palazzo Estense è quello di rendere disponibile l’autosilo, sia pure in parte, nel primo fine settimana “caldo” dello shopping natalizio.
Quei cento posti non esauriranno la “fame” nel momento di massimo afflusso, ma di certo daranno una boccata d’ossigeno. Non bisogna dimenticare, poi, che in centro l’autosilo delle Corti rappresenta ancora un punto di riferimento importante.
© Riproduzione Riservata