ROMA
Introvabile la metà dei laureati in materie tecnologiche
(ANSA) - ROMA, 26 NOV - La metà dei laureati e dei diplomati
Its, le materie ad alta specializzazioe tecnologica, che le
imprese cercano nel 2025 sono considerati "introvabili". Lo
dimostra il sistema informativo Excelsior, realizzato da
Unioncamere in collaborazione con il ministero del Lavoro e
delle Politiche Sociali, grazie al Programma nazionale Giovani,
donne e lavoro cofinanziato dall'Unione europea. I dati vengono
presentati oggi, in occasione di 34esima edizione di
Job&Orienta, il salone nazionale dedicato a orientamento,
scuola, formazione e lavoro, inaugurato stamattina in fiera a
Verona.
Excelsior 2025 mostra che nel corso di quest'anno le imprese
avevano programmato l'attivazione di 670mila contratti per
laureati, 120mila per diplomati ITS Academy, 1,3 milioni per
diplomati e 2,3 milioni per qualificati e diplomati
professionali. Ma il mismatch tra domanda e offerta è
decisamente importante: risulta difficile reperire quasi la metà
dei profili ricercati (47%), con punte del 57,3% per i tecnici
ITS Academy e del 50,9% per i laureati.
"Il gap tra domanda e offerta di lavoro si mantiene molto
alto anche quest'anno", sottolinea Andrea Prete, presidente di
Unioncamere. "Non è una prerogativa italiana ma certo
rappresenta un freno importante alla competitività del sistema
Paese. È indispensabile continuare a lavorare su più fronti, tra
i quali quello dell'orientamento, che deve essere quanto più
precoce possibile; su una più intensa relazione tra Università e
imprese per frenare la fuga dei cervelli; su un migliore
incontro e dialogo tra formazione e richiesta delle imprese".
(ANSA).
© Riproduzione Riservata


