LOS ANGELES
Le streghe son tornate: Wicked vola al botteghino Usa, 150 mln
(ANSA) - LOS ANGELES, 23 NOV - Le streghe d Oz sono tornate,
il botteghino si rianima. 'Wicked - Parte 2' della Universal
debutta nelle sale di Usa e Canada a una cifra record di 150
milioni di dollari, che diventano 226 nei cinema di tutto il
mondo. È di gran lunga il miglior esordio al box office di
sempre per le due protagoniste Cynthia Erivo e Ariana Grande,
per il regista Jon M. Chu e persino per il produttore Marc Platt
(il precedente record globale della sua carriera era 'Aladdin'
del 2019 con 213 milioni).
Ma la seconda parte dell'adattamento cinematografico del
musical di Broadway batte anche se stesso, vale a dire Wicked
uscito lo scorso anno, che aveva esordito a 113 milioni negli
Stati Uniti e 164 milioni globali. Si tratta della seconda
apertura più ricca dell'anno in Nord America, dietro solo ai 163
milioni di 'A Minecraft Movie'.
Molto al di sotto di queste vette, nella palude che è il box
office nordamericano in questo ultimo quarto del 2025,
'L'illusione perfetta - Now You See Me: Now You Don't' incassa
9,1 milioni di dollari da venerdì, perdendo più della metà del
pubblico rispetto al weekend di esordio in cui era in cima alla
classifica. Il terzo film Lionsgate sui Cavalieri della Magia,
diretto da Ruben Fleischer e con Jesse Eisenberg, Woody
Harrelson, Isla Fisher e Dave Franco nei panni di quattro
prestigiatori che derubano ricchi corrotti in stile Robin Hood,
ha raccolto finora 37 milioni.
In terza posizione 'Predator: Badlands' della Disney, ultimo
capitolo della saga horror fantascientifica iniziata quasi
quarant'anni fa: weekend da 6 milioni e un totale che supera
appena i 76 milioni alla terza settimana. 'The Running Man', che
riunisce Glen Powell e il regista di culto Edgar Wright, non
recupera terreno nella seconda settimana: quasi 6 milioni nel
weekend, per un totale nazionale che non raggiunge i 30 milioni.
Quinta posizione per 'Rental Family', con Brendan Fraser nei
panni di un attore solitario e in difficoltà che in Giappone
accetta il singolare lavoro di interpretare ruoli "in affitto"
per sconosciuti. Il film Searchlight ha debuttato con 3,3
milioni. Con l'86% su Rotten Tomatoes e un "A" CinemaScore,
potrebbe essere la storia con buoni sentimenti che resta in sala
per tutta la stagione delle feste. (ANSA).
© Riproduzione Riservata


