LA TRAGEDIA
Lisanza, morti anche due agenti dell’intelligence
Tra i quattro deceduti anche un ex agente israeliano e una donna russa

Sono quattro le vittime della tragedia avvenuta ieri, domenica 28 maggio, nel lago Maggiore, a Lisanza, dove è affondata una barca - houseboat - che trasportava 24 persone. Hanno perso la vita due uomini e due donne. Due di loro erano agenti dell’intelligence: si tratta di una donna di 53 anni originaria di Trieste, Tiziana Barnobi, e di Claudio Alonzi, 60 anni, originario della provincia di Frosinone, coniugato e padre di due figli. Morti anche un cittadino israeliano di 54 anni e una donna di 50 anni di nazionalità russa (moglie del pilota dell’imbarcazione), Anna Bozhkova, residente a Sesto Calende. L’ultimo cadavere è stato recuperato questa mattina, lunedì 29 maggio, dai sommozzatori.
LA FESTA
I due dipendenti, appartenenti al comparto intelligence, si trovavano in zona per partecipare ad un incontro conviviale organizzato in occasione del festeggiamento del compleanno di uno della comitiva. L’Autorità delegata per la sicurezza della Repubblica, Alfredo Mantovano ed i vertici del comparto hanno espresso in queste ore la loro vicinanza e il dolore per il tragico evento ai familiari delle vittime.
EX AGENTE IN PENSIONE
L’israeliano di 54 anni morto nell’incidente nautico sul Lago maggiore era «un pensionato delle forze di sicurezza». Lo ha fatto sapere il ministero degli Esteri a Gerusalemme secondo cui il «console israeliano a Roma, assieme con il Dipartimento degli israeliani all’estero del ministero, sta operando per portare la salma in Israele».
FASCICOLO A BUSTO ARSIZIO
La Procura di Busto Arsizio ha aperto aprire un fascicolo di indagine per ricostruire l’incidente nautico avvenuto tra Sesto Calende e Lisanza. Una volta recuperato il relitto del “Goduria”, che si è capovolto e poi inabissato a circa 15 metri di profondità, gli accertamenti verteranno sulle condizioni dello scafo, sul rispetto delle norme di sicurezza a bordo, e sul numero di persone presenti (erano 24), rispetto alla capienza consentita. Al momento, a quanto emerso, tra le cause primarie dell’incidente, c'è l’improvvisa tempesta, con raffiche di vento e pioggia.
IL CORDOGLIO DEL SINDACO DI SESTO CALENDE
«L’Amministrazione comunale - si legge in una nota firmata dal sindaco di Sesto Calende Giovanni Buzzi - esprime il cordoglio per le vittime del naufragio dell’imbarcazione con numerosi passeggeri, oltre all’equipaggio e quattro persone purtroppo decedute, avvenuto ieri sera, 28 maggio, nelle acque del nostro lago. Mentre le autorità competenti stanno decifrando le modalità di questa tragedia, per la comunità sestese è il momento del lutto più commosso per questa vicenda dolorosa che ha colpito tutti noi. Un ringraziamento particolare a tutte le forze dell’ordine, i vigili del fuoco ed il personale di soccorso medico che hanno passato queste ore e stanno ancora operando, in un’intensa ed instancabile azione di gestione di questo tragico incidente».
«HO SENTITO UN RAGAZZO CHIEDERE AIUTO»
«Ho sentito gridare e sono uscita a vedere, poi sono arrivati i soccorsi». Lo ha detto una donna che abita proprio di fronte al cantiere nautico “Ulisse”, a Lisanza, dove sono arrivati a nuoto alcuni dei superstiti dell’incidente.
«Ho visto arrivare il primo, un ragazzo, provato, che ha chiesto aiuto - ha raccontato un secondo residente - ma non abbiamo fatto in tempo a muoverci, fortunatamente c'erano già i mezzi di soccorso in arrivo».
SALVINI: PRESIDIO FISSO DELLA GUARDIA COSTIERA
Sulla tragedia di Lisanza è intervenuto, tra gli altri, il vicepremier e ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini: «Cordoglio per le vittime e grazie ai soccorritori: senza il loro impegno, il bilancio di quanto successo sul Lago Maggiore sarebbe stato ancora più tragico» ha detto. Poi l’annuncio: «A metà giugno sarò sul posto e ufficializzeremo il presidio fisso e per tutto l’anno di donne e uomini della Guardia Costiera. Una presenza preziosa, che aumenterà la sicurezza di tutti». Il presidio sul Lago Maggiore dovrebbe avere Lesa come base.
Leggi anche: Lisanza, rimpatriata la salma dello 007 israeliano
Leggi anche: Lisanza, jet privato israeliano dopo il naufragio
© Riproduzione Riservata