TORNEO ANDREAS VARAKIS
L’OJM va k.o. contro l’AEK e perde anche Renfro
Il pivot fermato da un problema a un polpaccio a 19” dall’inizio. Il match si chiude 105-98 per i greci

L’Openjobmetis perde partita e pivot titolare nella prima uscita del Torneo Andreas Varakis di Atene. L’AEK di Dragan Sakota supera i biancorossi 98-105 nella gara inaugurale del quadrangolare; ma soprattutto Varese trepida per l’infortunio di Nate Renfro, bloccato da un problema muscolare a un polpaccio dopo soli 19 secondi di gioco. Il centro statunitense ha dovuto dare forfait alla prima azione, costringendo Ioannis Kastritis a “spremere” più di quanto si pensasse l’ultimo arrivato Olivier Nkamhoua. Senza il pilastro della difesa si balla parecchio, complice anche una situazione falli presto compromessa (già 25 liberi a metà gara per l’Aek). Ma con il finlandese già protagonista assoluto (9/17 dal campo e 5/5 ai liberi in 28’) e Freeman che mette in calce il sigillo alla sua conferma – non c’è l’ufficialità, ma neppure alcuna controindicazione – più un Alviti in versione bum-bum, Varese gioca un secondo tempo in ascesa e fa il solletico a un’avversaria di caratura internazionale (giocherà la BCL FIBA). Domani, sabato 20 settembre, si torna in campo alle 19 italiane contro i padroni di casa del Panionios di Jaylen Hands, vittorioso 89-80 nell’altra gara col Karditheas.
Così Varese ha tenuto botta nel primo quarto (26-31 al 10’) grazie alla scarica del rientrante Alviti. Poi il gap fisico si è fatto sempre più pesante, complici i problemi di falli (3 per Moore, Librizzi e Alviti già nel secondo quarto) con l’Aek a banchettare nel pitturato (68% da 2 e 24-13 a rimbalzo alla pausa lunga). Il terzo quarto da 5/9 da 3 con una scarica di Freeman e i primi punti di Moody permette però all’OJM di contenere i danni all’ultimo intervallo a dispetto della falcidia dei falli. Secondo tempo da par suo del play statunitense che prova a guidare la rimonta, spenta però con la sua quinta penalità. Nel complesso qualcosa di buono si è visto, al di là dell’impatto immediato di Nkamhoua. Resta da valutare l’entità dell’infortunio di Renfro che certamente salterà la gara di domani.
Openjobmetis Varese-Aek Atene 98-105 (26-31; 44-59; 72-82)
VARESE: Alviti 18 (5-6 da 3), Moore 7 (3-5, 0-3), Villa (0-1), Assui 7 (1-1, 1-4), Nkamhoua 25 (7-11, 2-6), Scola, Librizzi 8 (2-6 da 3), Renfro, Farias, Ladurner 4 (2-3), Moody 12 (4-5, 1-6), Freeman 17 (1-1, 4-7). All. Kastritis.
AEK: Gray ne, Skordilis 12 (3-4), Chouchoumis, Filionis 7 (2-3, 1-3), Lekavicius 11 (1-1, 1-4), Arsenopulos 12 (2-2, 2-2), Pecarski 15 (1-2, 3-3), Kuzminskas 10 (2-3, 0-2), Bartley 9 (1-2, 2-3), Arms 13 (3-6, 0-3), Silva 11 (3-7), Charalampopulos 5 (2-2, 0-3). All. Sakota.
Note – Tiri liberi: Varese 17/24, Aek 38/44. Rimbalzi: Varese 25 (Freeman 5), Aek 38 (Arms 6). Totali al tiro: Varese 18/27 da 2, 15/38 da 3; Aek 20/32 da 2, 9/24 da 3. Assist: Varese 20 (Assui,Moody 4), Aek 27 (Filionis 9).
Il servizio completo sulla Prealpina di sabato 20 settembre in edicola e disponibile anche in edizione digitale.
© Riproduzione Riservata