MONTE ROSA
Macugnaga, stop al giro del lago delle Locce
Ordinanza del sindaco dopo la tragedia della Marmolada

Vietato il giro del lago delle Locce a 2.200 metri di altitudine ai piedi della parete est del Monte Rosa, sopra l’abitato di Macugnaga. Lo ha deciso, dopo la tragedia della Marmolada, il Comune della Vale Anzasca nell’alta Ossola. È un tracciato molto frequentato dagli escursionisti, dopo la tappa al rifugio Zamboni, ma divenuto potenzialmente a rischio.
Una commissione di esperti - composta da esponenti del Cai, della commissione valanghe e del soccorso Alpino - ha consigliato all’amministrazione di proibire l’itinerario «a causa delle criticità delle condizioni climatologiche della parete est del Monte Rosa».
«Allo stato attuale - spiegano dall’amministrazione di Macugnaga - i ghiacciai non destano particolari problematiche; gli stessi glaciologi che monitorano il ghiacciaio del Belvedere non hanno riscontrato momentaneamente criticità. Ciò nonostante si ritiene di interdire il giro del lago delle Locce». Il Comune di Macugnaga, infine, ha organizzato «periodici monitoraggi aerei da parte di personale qualificato».
© Riproduzione Riservata