IL LUTTO
Addio a Del Pennino, storico parlamentare legato a Varese
Aveva 86 anni. Dirigente repubblicano di spicco, era stato anche vicesindaco di Milano

È morto Antonio Del Pennino all’età di 86 anni, ex parlamentare e dirigente del Partito repubblicano. Profondo il legame con Varese. Il fratello di Del Pennino era sposato con Franca Redaelli, sorella di Giuseppe, attuale presidente dell’Aci di Varese, e zia di Gianandrea, importante editore nell’azienda fondata dal papà Ernesto. L’esponente politico repubblicano era spesso a Velate nella Villa Werner dove abitava il fratello e dove Del Pennino amava incontrare personaggi del territorio, ma non solo, anche autorità politiche e istituzionali come Giovanni Spadolini.
LE BATTAGLIE
Importanti le battaglie condotte da Antonio Del Pennino, laureato in Giurisprudenza, su temi come l’aborto e il divorzio. Era stato il sindaco socialista di Milano Carlo Tognoli a nominarlo vice nell’epoca del pentapartito, quando governavano insieme Democrazia Cristiana, Partito Socialista Italiano, Partito Socialista Democratico Italiano, Partito Repubblicano Italiano e Partito Liberale Italiano. Mancava solo il Pci: e fu l’ingresso in maggioranza dei “comunisti”, voluto da Tognoli, che portò Del Pennino a dimettersi e a passare all’opposizione.
LA CARRIERA IN PARLAMENTO
È lunga anche la sua carriera in Parlamento: nel 1972 viene eletto per la prima volta alla Camera e nei primi anni Ottanta è vicesegretario nazionale del Pri. Il 2001 è l’anno dell’elezione in Senato dove resterà fino al 2013.
© Riproduzione Riservata