LA DONNA DEI RECORD
L’aperitivo del governatore dalla barista centenaria
Il presidente del Piemonte, Cirio, a Nebbiuno: la visita al Bar centrale di Anna Possi

Primo maggio e festa del lavoro del 2025 in Piemonte con chi al lavoro non ci rinuncia neppure ad oltre 100 anni di età e dopo 80 di attività. Alberto Cirio, presidente della Regione, ha scelto di condividere un momento semplice e significativo ieri prima di pranzo. Ha brindato a Nebbiuno con un aperitivo al bar Centrale di Anna Possi, nota come la barista più anziana d’Italia, che ha da poco superato i cento anni di vita e continua a lavorare ogni giorno, anche il primo maggio. Cirio ha deciso, dopo una manifestazione a Novara, di venire nel Vergante. Ad accoglierlo nel bar, come un semplice cliente, Anna Possi. Cirio ha elogiato la barista più anziana di Italia e probabilmente d’Europa definendola «una persona da cui si può apprendere molto, un riferimento per chiunque lavori o viva nella regione». La visita ha richiamato l’attenzione dei media locali e dei cittadini. Con Cirio anche il sindaco Fabrizio Favino ed il consigliere regionale Gianluca Godio, oltre ad altri sindaci ed autorità locali.
I 104 ANNI DI ELSA
Ha invece festeggiato il suo 104° compleanno Elsa Rampone, nativa di Quarna, ma che ha sempre abitato a Cambiasca, paese sopra Verbania. Ora è ospite dell’eremo di Miazzina. E’ stata festeggiata dai due figli Mariangela e Luigi, dai primi cittadini dei paesi d’origine e di residenza, dall’ex sindaco di Quarna, Augusto Quaretta, che al secolo di vita gli aveva regalato una maglia dell’Inter, squadra di cui è tifosa e di cui segue le gare in Tv.
© Riproduzione Riservata