LA RICORRENZA
Novant’anni di storia per la sezione alpini di Lonate Pozzolo
Il programma della celebrazione per l’associazione nazionale alpini lonatese, nata nel 1935

La comunità lonatese si appresta a celebrare domenica 28 settembre il novantesimo compleanno dell’associazione nazionale alpini – sezione di Lonate Pozzolo – nata nel lontano 1935 e che si è sempre contraddistinta negli anni per il suo spirito di servizio e gratuità. Sodalizio guidato dal capogruppo Pietro Lamperti e dal vicecapogruppo Luigi Bertolli ma soprattutto da persone che hanno messo al centro della loro azione l’aiuto verso gli altri. E ci sarà una forte testimonianza dei valori alpini e il ricordo dei soci che “sono andati avanti”.
IL PROGRAMMA DI DOMENICA
Si partirà con i festeggiamenti alle 9 al Parco delle Rimembranze con l’ammassamento e lo schieramento degli alpini, artiglieri da montagna, della squadra di protezione civile ANA di Lonate, senza dimenticare i gagliardetti dei gruppi alpini e dei vessilli delle associazioni d’arma presenti. Tra i momenti più sentiti spiccheranno gli onori al gonfalone comunale – alla presenza del sindaco Elena Carraro e dell’amministrazione – e al vessillo dell’associazione nazionale alpini sezione di Varese scortato dal presidente Franco Montalto, oltre a una rappresentanza del direttivo nazionale. Ma soprattutto ci sarà al Parco delle Rimembranze (alle 10) l’attesa inaugurazione del Monumento degli Alpini dedicato e in memoria di tutte le penne nere lonatesi che “hanno posato lo zaino” prima della sfilata con un maxi tricolore del corteo lungo le principali arterie del quadrilatero centrale. Con tanto di invito alla cittadinanza di partecipare anche esponendo i tricolori sui loro balconi.
«ORGOGLIO PER IL TERRITORIO»
Conclusione alle 11 con la “Messa del Ricordo” alla presenza di numerosi sodalizi territoriali con le reliquie di tutti i Beati Alpini a partire da don Carlo Gnocchi per arrivare fino a Teresio Olivelli con tanto di accompagnamento del corteo fino al sagrato della chiesa della Fanfara Alpina La Baldoria. Ha scritto il sindaco Elena Carraro: «Il gruppo alpini di Lonate Pozzolo è un orgoglio per il nostro territorio e la nostra comunità, sono esempio positivo per tutti noi con il loro altruismo e solidarietà».
© Riproduzione Riservata