IL CANTIERE
Oleggio, chiuso una notte il ponte di ferro
Dalle 20 di stasera, venerdì, alle 8 di domani, sabato 28 ottobre per opere di asfaltatura. E intanto avanza il progetto di una nuova struttura sul Ticino

Chiuso per una notte il ponte di ferro di Oleggio e Lonate Pozzolo. Non si potrà circolare sull’infrastruttura che permette di scavalcare il Ticino dalle 20 di oggi, venerdì 27 ottobre, alle 8 di domani, sabato 28.
La chisura si rende necessaria per la sistemazione dell’asfaltatura di diversi tratti in territorio novarese della strada statale “Bustese”.
Il meteo non prevede piogge, ma in caso d’improvviso maltempo i lavori saranno rinviati all’inizio della prossima settimana.
Gli interventi di manutenzione e rifacimento della pavimentazione lungo la “527” sono iniziati circa un mese fa come segnala il sindaco di Oleggio Andrea Baldassini che ha anche incontrato l’Anas per parlare della progettazione del nuovo ponte sul “fiume azzurro”: «Mi è stata garantita l'intenzione di far inserire quest’opera fra quelle prioritarie. La stiamo aspettando da anni e appare più che mai necessaria specialmente in un contesto di forte sviluppo economico che sta caratterizzando la nostra zona. La conferma l’ho avuta dal viceministro alle infrastrutture Edoardo Rixi con cui siamo rimasti in contatto anche a seguito del confronto avuto successivamente con il governatore della Regione Lombardia Attilio Fontana».
«È positivo che sul tema ci sia unità di intenti, ciascuno per il ruolo che ricopre. Intanto il ponte costruito nel 1889 viene monitorato puntualmente, come del resto prevede la normativa nazionale» conclude il sindaco.
Rassicurazioni arrivano anche dalla consigliera provinciale con delega alla viabilità Marzia Vicenzi secondo cui con gli assessori regionali Marco Gabusi e Matteo Marnati è in corso un dialogo continuo: «Regione Piemonte e Anas ci hanno ribadito che entro poco tempo la progettazione del nuovo ponte verrà inserita nel Piano delle opere prioritarie. Da quel momento, sarà possibile programmare tempi e modi di realizzazione».
© Riproduzione Riservata