IL PELLEGRINAGGIO
Papa Leone XIV invoca la pace, presenti 60 varesini
La messa domenicale in San Pietro è stata concelebrata dal vescovo di Como, monsignor Oscar Cantoni

«Non c'è futuro dove c'è violenza. I popoli hanno bisogno di pace». Ancora un accorato appello di papa Leone a deporre le armi, nella Striscia di Gaza e ovunque nel mondo infuria la guerra. In piazza San Pietro c'erano per la recita dell'Angelus almeno 50mila persone e fra loro anche 60 pellegrini dei due vicariati di Canonica-Cittiglio e di Marchirolo (sui 1300 della diocesi di Como) accompagnati da don Loris Flaccadori, don Valerio Livio e don Feliciano Rizzella.
IL PELLEGRINAGGIO
Quattro giorni di pellegrinaggio all'insegna di questa sorta di enclave (o quasi) ecclesiastica che dura da quattro secoli e che vede la diocesi lariana incunearsi per pochi chilometri all'interno di quella ambrosiana. Un gesto che, nell'anno Santo della Speranza, è stato caratterizzato dalla visita alla cattedrale di Orvieto e dalle basiliche di San Paolo fuori le mura, Santa Maria Maggiore e di San Giovanni in Laterano oltre che, naturalmente, in San Pietro per la messa domenicale concelebrata dal vescovo di Como, monsignor Oscar Cantoni, presente lungo tutto il pellegrinaggio.
SCAMBIO TRA VARESE E COMO?
Da diversi anni corre voce di un possibile scambio di territori tra le due diocesi al fine di renderle più omogenee nel loro sviluppo e anche considerata la vicinanza delle valli varesine a Milano, ma senza arrivare a una conclusione. Questione che però sfiora appena i fedeli, per lunga tradizione legati alla Chiesa comasca.
© Riproduzione Riservata