IL PROGETTO
Rinasce il Gulliver. Nel segno della bellezza
Presentati i lavori di riqualificazione della struttura di Varese
Inaugurazione in via Albani il nuovo Centro Gulliver. Grande spettacolo con il saluto della Fanfara dei Bersaglieri Nino Tramonti e Mario Costa di Lonate Pozzolo che hanno aperto la cerimonia. La sede principale del Centro Gulliver, ovvero l’edificio di via Albani, la cui costruzione risale al 1930, è stato in questi mesi oggetto di un intervento di efficientamento energetico approvato dalla Soprintendenza alle Belle Arti. Grazie alle opportunità del Superbonus 110, è stato effettuato il restyling delle facciate, sono stati sostituiti gli infissi e la centrale termica. L’edificio di via Albani, prima di diventare sede del Centro Gulliver, è stato un collegio e una scuola. Nel corso degli anni ha mantenuto una vocazione sociale. Quello che si è appena concluso è probabilmente il secondo grande intervento di restauro effettuato sulla struttura che negli anni ‘90 stava andando a pezzi.Il filo conduttore della cerimonia è stata la bellezza.
«È una giornata di festa, celebriamo la bellezza in tutte le forme, non solo estetica e architettonica, ma in senso morale – ha detto Emilio Curtò, presidente del Centro Gulliver –. Bellezza come estrinsecazione ai valori di giustizia, eguaglianza, rispetto dell’ambiente, solidarietà e ascolto. Ho fatto riferimento a queste categorie perché sono i valori che il Gulliver cerca di mettere in pratica. Non solo bello, ma anche buono».
© Riproduzione Riservata