GLI INTERVENTI
Rubano in un negozio di sport: denunciati due minorenni
Sequestri e controlli a Gallarate. Il bilancio degli interventi della Polizia locale, in particolare nella zona della stazione

Controlli serrati, tolleranza zero contro degrado e illegalità. È il bilancio dell’operazione messa in campo dalla Polizia locale di Gallarate lo scorso venerdì, 12 settembre, che ha visto impegnati tre ufficiali e dodici agenti in diverse aree della città, con un’attenzione particolare alla zona della stazione.
LADRI MINORENNI
Un capitolo a parte riguarda i reati predatori. Due minorenni sono stati sorpresi a rubare con destrezza in un negozio di articoli sportivi: entrambi sono stati denunciati per furto aggravato e, terminate le procedure di rito, affidati ai genitori.
LOTTA AL DEGRADO
Durante i pattugliamenti gli agenti hanno elevato sei verbali amministrativi e disposto altrettanti ordini di allontanamento nei confronti di persone sorprese a bivaccare in via Beccaria e corso 25 Aprile, intente a consumare alcolici in strada. Non solo decoro urbano: l’attività si è concentrata anche sulla prevenzione dello spaccio. Nel corso delle verifiche è stata sequestrata sostanza stupefacente, individuata grazie al fiuto dell’unità cinofila Zorro. Per il detentore è scattata la contestazione della violazione e la segnalazione immediata alla Prefettura. L’operazione ha portato infine a due denunce a carico di cittadini stranieri: uno per ingresso e soggiorno illegale in Italia, l’altro per inosservanza di un provvedimento di espulsione.
RUOLO CENTRALE
«Un bilancio che conferma il ruolo centrale della Polizia Locale nel garantire sicurezza e legalità sul territorio – commenta l’assessore alla Sicurezza, Germano Dall’Igna – attraverso una presenza costante, prevenzione mirata e interventi tempestivi in sinergia con le altre forze dell’ordine».
© Riproduzione Riservata