IL COLPO
Allo stadio rubano persino i peluche
I ladri entrano nella sede di Saronno Point. Ennesimo raid, «un atto vile»

Stadio, i ladri sono tornati in azione e stavolta si sono presi anche i peluche. Bottino piuttosto insolito, e d’altra parte non c’era molto altro da asportare, per i malviventi che l’altra notte si sono introdotti nella palazzina servizi del Colombo Gianetti di via Biffi. Dove non c’è soltanto uno degli spogliatoi dell’impianto e la biglietteria, ma sono collocate anche le sedi di diverse associazioni no profit e sportive saronnesi.
In questo caso, al primo piano, con una spallata o con un paio di calci hanno spalancato la porta dell’ufficio di Saronno point, il sodalizio cittadino da tanti anni impegnato in progetti a sostegno dell’ospedale e dei suoi pazienti.
È il vicepresidente Mario Busnelli che riepiloga l’accaduto: «Sono stati presi alcuni pupazzi di stoffa, le posate che utilizziamo durante le cene conviviali e una bilancia di precisione, che costituisce l’oggetto di maggiore valore della refurtiva».
Proprio il furto della bilancia fa arrabbiare Busnelli: «Ringraziamo - dice con ironia il vicepresidente - chi con grande stile l’ha sottratta dalla nostra sede. E così a gennaio per la vendita agli stand cittadini delle nostre mitiche arance solidali avremo bisogno di una nuova. Cosa possiamo farci? Provvederemo. Ci auguriamo che tale bilancia possa dimostrare il vero peso di questa persona, per il gesto compiuto contro Saronno point».
Prosegue Busnelli: «Siamo di fronte a un atto vile e che ci lascia davvero l’amaro in bocca, lo voglio sottolineare. È stata presa di mira un’associazione no profit: un blitz notturno che dimostra una grande povertà di coscienza da parte di chi ha commesso il furto. È veramente vergognoso».
E non è certo la prima volta: la palazzina servizi dello stadio, dove si trovano tra le altre anche la sede della Osa Atletica Saronno e del Fbc Saronno (che in questa occasione sono state però ignorate) è stata visitata anche nel recente passato, con i ladruncoli a forzare le serrature delle porte e ad aprire cassetti ed armadietti in cerca di oggetti di valore.
Ma allo stadio è possibile trovare solo qualche vecchio arredo, poco materiale di cancelleria e qualche coppa e trofeo. Insomma, non c’è proprio niente di interessante per eventuali malintenzionati che pure continuano ad entrare.
Per quanto riguarda quest’ultimo furto ai danni di Saronno point, la risposta dei saronnesi è stata davvero immediata: nel giro di poche ore è stata infatti trovata una nuova bilancia.
Intanto si torna a parlare di misure anti-ladri: allo stadio attualmente non esiste un sistema d’allarme e l’impianto, di notte, è completamente deserto; ed il tutto si aggiunge alla circostanza che si trova in un’area piuttosto defilata dove eventuali malviventi possono agire senza correre rischi di essere visti. Il fatto che all’interno non vi sia nulla di particolare valore non è sufficiente a mettere al riparo lo stadio dalle incursioni notturne dei soliti ignoti, che spesso si lasciano alle spalle vetri rotti e infissi danneggiati.
© Riproduzione Riservata