ANCORA UN CASO
La volpe attraversa e viene investita
Questi animali sono ricomparsi, ma non sopravvivono al traffico: uccisi due esemplari al mese

Strage di volpi alla periferia di Saronno: la media, ormai, è di due o tre esemplari investiti ogni mese. Insomma, tempi duri per questi animali, che sono da poco ricomparsi nella zona.
L’ultimo episodio è di questi giorni. È stata rinvenuta una bella volpe in via Padania nei pressi dell’abitato di Gerenzano. Era a bordo strada, sicuramente travolta da una vettura di passaggio.
Questi animali erano completamente scomparsi da Saronno e circondario sino a qualche anno fa. Poi c’è stato qualche raro avvistamento, mentre da un paio di annetti le volpi stanno timidamente ritornando. Senz’altro anche per la possibilità di trovare facilmente ciò di cui nutrirsi. Spesso di sera o di notte le si notano vicino ai sacchi neri dei rifiuti o dove nascono le discariche abusive. E comunque in zona ci sono ormai anche tantissimi conigli selvatici che costituiscono una delle loro potenziali prede.
Per le volpi, come per altri animali selvatici (a iniziare dai ricci) il principale nemico sono le auto e il traffico. Esemplari investiti sono stati trovati anche a Uboldo. All’inizio del mese identico destino era toccato anche alla volpe che per tanti saronnesi di Cascina Colombara era diventata la mascotte del quartiere. Tutto fa pensare che fosse proprio quella morta alle porte di Saronno, in fondo a via Roma, che aveva probabilmente raggiunto passando nella campagna e in qualche modo evitando di finire investita sulla Saronno-Monza. Evidentemente all’animale non è andata altrettanto bene in via Roma, o almeno a quello rinvenuto sul ciglio della strada ormai privo di vita.
© Riproduzione Riservata