INQUINAMENTO
Olio nel Lura, anatra quasi soffocata
Sversamento nel torrente a Saronno. L’allarme lanciato dall’assessore Casali. «Speriamo che i danni ambientali possano essere contenuti»

Sostanza oleosa nel torrente Lura. A lanciare l’allarme è stato oggi, lunedì 28 aprile, l’ex assessore all’ambiente Franco Casali. «Stamattina, verso le nove, è stata rilevata una grossa quantità di una sostanza oleosa che odora come nafta – ha reso noto Casali -. Non è stato ancora accertato se lo sversamento sia stato accidentale o voluto, ma di certo ha creato e creerà problemi per la sopravvivenza di anatre, pesci e anfibi, microorganismi e flora che popolano queste acque. Sul posto sono intervenuti con tempestività i carabinieri di Saronno, alcuni volontari e in particolare i titolari della vicina Cascina Imperiale che si sono prodigati per salvare un’anatra soffocata dalla sostanza oleosa e puzzolente, entrando con le scarpe nel fiume».
«Ho informato subito - ha aggiunto l’assessore - della situazione molto problematica il Parco del Lura e l’ufficio Ambiente del Comune di Saronno. Speriamo che i danni ambientali possano essere contenuti con gli interventi che sono già in corso di organizzazione».
I problemi si sarebbero segnalati nel tratto fra la zona industriale di Rovellasca e Saronno.
Non è la prima volta il torrente Lura fa i conti con fenomeni strani.
© Riproduzione Riservata