L’INIZIATIVA
Scuole del Varesotto tra riciclo e sostenibilità
Green school è il progetto a cui hanno aderito gli istituti della provincia. Emissione di Co2 ridotta

Riciclo, recupero, tutela della biodiversità e risparmio dell’acqua sono tra le iniziative che le scuole del varesotto promuovono con diversi progetti quali il baratto, vendita di piante autoctone e pedibus.
I RICONOSCIMENTI
Grazie a questi progetti, stamattina, domenica 4 giugno, sono stati assegnati i riconoscimenti a 15 scuole entrate in classe A, 25 in classe B, 57 in classe C e 26 in classe D, mentre sono 123 i plessi scolastici della provincia che hanno ottenuto la certificazione volontario “Green School”, assegnata dal Comitato Tecnico Green School costituito da Provincia di Varese, Agenda 21 laghi, Uninsubria, Cast, Jrc di Ispra con la collaborazione dell’Ufficio territoriale di Varese.
I RISULTATI
I risultati più soddisfacenti in termine di Co2 non emessa arrivano da quelle scuole che hanno adottato misure di mobilità casa-scuola sostenibili, come ad esempio il pedibus, e dalle scuole che hanno perfezionato la raccolta differenziata rendendola più efficace, nonché fatto il possibile per ridurre l’utilizzo dei prodotti monouso utilizzando borracce e sostituendo le merendine imballate con cibi freschi trasportati in contenitori lavabili. Ci sono poi scuole che hanno ridotto i consumi idrici controllando le perdite dei rubinetti e installando filtri rompigetto. Altre hanno limitato l’uso di luci e di dispositivi elettrici. Altre ancora hanno ridotto gli sprechi alimentari concordando con la mensa menù più graditi e recuperando le eccedenze alimentari. Alcune scuole hanno lavorato sulla componente «natura e biodiversità», costruendo pozze per anfibi o bug hotel per insetti.
L’INIZIATIVA GREEN SCHOOL
Green School è un’iniziativa che esiste da oltre 10 anni e che vede interi istituti impegnati nella sfida di diventare scuole eco-attive. In numeri: il progetto è passato da meno di un migliaio di studenti e 80 insegnanti coinvolti all’inizio, agli oltre 25 mila alunni e 2.300 insegnanti attuali.
© Riproduzione Riservata