NELLA CAPITALE
Sport e Legalità: la 4B informatica del Ponti di Gallarate a Roma
La classe ha rappresentato la Lombardia al campus promosso al centro sportivo olimpico dell’Esercito. Il resoconto dell’esperienza

Hanno incontrato i tecnici della squadra sportiva dell’Esercito e gli atleti, olimpici e paralimpici. Hanno provato cosa significa cimentarsi con il getto del peso quando non si possono usare le gambe e hanno incontrato figure delle istituzioni. Non ultimo, sono stati insieme e si sono goduti la Capitale.
E’ stata una settimana che “ha trasformato lo sguardo e i comportamenti di ragazzi” l’esperienza vissuta nei giorni scorsi a Roma dalla 4B Informatica dell’istituto Ponti di Gallarate. La classe era stata selezionata per rappresentare la Lombardia al campus Sport e Legalità promosso al centro sportivo olimpico dell’Esercito.
Il resoconto che i ragazzi hanno trasmesso alla fine dell’esperienza parla di una settimana che li ha fatti misurare con tante discipline sportive diverse, per far emergere quello spirito che aiuta ad andare oltre gli ostacoli anche a scuola e nella vita quotidiana.
I ragazzi della scuola superiore di Gallarate selezionata per l’iniziativa sono stati accompagnati nel percorso da un arbitro della Serie A, Livio Marinelli, che ai ragazzi ha provato a trasmettere il valore del rispetto delle regole. «Il ritmo della settimana ha alternato sessioni tecniche e momenti di riflessione» racconta appunto il resoconto che i ragazzi hanno trasmesso una volta tornati a casa.
Tra gli incontri istituzionali, quello con la sottosegretaria alla Difesa Isabella Rauti. «Le mattinate spesso sono state dedicate a lezioni tecniche, come l’atletica con partenza dai blocchi e passaggi di testimone, esercizi di velocità e staffette, seguite da prove di nuoto e prove di arti marziali».
In più gli studenti hanno provato il tiro a segno “che ha richiesto calma e concentrazione e ha allenato il controllo mentale”.
L’esperienza a Roma ha permesso ai ragazzi di concedersi, non ultimo, una visita ad alcuni tra i siti più noti della Capitale.
© Riproduzione Riservata