L’INIZIATIVA
Tamponi senza scendere dall’auto
Alle Fontanelle Prociv e Alpini allestiscono il campo che sarà in funzione da domani

Quattro tende per altrettanti “ambulatori” destinati ai i tamponi molecolari e una quinta per la registrazione delle persone che chiederanno di essere sottoposte al test diagnostico senza scendere dalla propria auto.
Tutto progettato in un pomeriggio e montato in una notte dai volontari della Protezione civile provinciale di Varese e dell’Associazione nazionale alpini.
Il “polo delle emergenze”, alle Fontanelle di Vedano Olona, potrebbe diventare operativo già da domani, martedì 27 ottobre, anche sul fronte Covid, offrendo un punto di riferimento in più per le verifiche dei contagi. Oggi, infatti, dovrebbero essere attivati gli allacciamenti alla rete elettrica e posizionate le strumentazioni necessarie a supporto del personale sanitario.
Alle Fontanelle saranno effettuati tamponi “drive through” o “drive in” come lo hanno battezzato la scorsa primavera al porto di Civitavecchia, sotto la regia dell’Ats Insubria, che venerdì aveva richiesto l’intervento della Protezione civile.
La risposta, d’intesa con la Regione Lombardia, è stata immediata.
L’allestimento ha richiesto l’apporto anche dei volontari della Colonna mobile regionale, che ha messo a disposizione le strutture montate sul piazzale a due passi dalla sede del coordinamento della Prociv provinciale.
«Anche questa volta - sottolineano dal quartier generale delle Fontanelle - possiamo con orgoglio affermare di avere risposto alle problematiche del territorio con i fatti, condividendo il percorso con le istituzioni e in primo luogo con l’Agenzia di tutela della salute».
E sarà proprio l’Ats a gestire, dalle prossime ore, il nuovo servizio che dovrebbe consentire una più rapida e diffusa esecuzione dei tamponi.
© Riproduzione Riservata