LE NEWS
Tg Prealpina: furto di rame, scuole a rischio
Danni a due istituti superiori di Parabiago, riparazione lunga e prima campanella in forse. In studio Giulia Milani
Il notiziario di Prealpina, il furto di rame nella notte a Parabiago. I ladri hanno fatto razzia al Liceo Cavalleri e all’Itet Maggiolini di via Spagliardi, asportando i cavi elettrici della messa a terra che collega i due istituti ad una cabina appunto dell’elettricità. Un danno che potrebbe avere ripercussioni sull’inizio dell’anno scolastico.
Caos nel principale snodo viabilistico del nord ovest di Milano. Questa mattina a Busto Arsizio un tamponamento in concomitanza con la chiusura dello svincolo autostradale ha creato disagi per gli automobilisti.
Il rogo che ha divorato parte del tetto, una famiglia che rimane senza casa, il paese che le si stringe attorno in un grande abbraccio di solidarietà. Succede a Vergiate. Smottamento la scorsa notte a Laveno Mombello, in via Sul Monte. Il materiale franato ha invaso completamente la carreggiata. Sul posto i vigili del fuoco che, supportati dall’intervento del Comune, hanno lavorato per sgomberare la sede stradale dal materiale franato e per mettere in sicurezza la zona. Non sono state segnalate persone coinvolte nella frana.
Dopo l’aggressione subita dai poliziotti a Busto Arsizio, ad opera di un giovane tunisino poi fermato anche grazie al taser e poi arrestato, interviene l’europarlamentare della Lega, Isabella Tovaglieri.
Centro storico di Varese, è zona a traffico limitato ma sono in tanti a non rispettarla, entrando con l’auto. E fioccano le multe grazie alle telecamere dei varchi elettronici.
Basket, l’Openjobmetis Varese si è messa in moto per la nuova stagione. Da ieri i primi allenamenti. Giuseppe Sciascia ha intervistato il capitano Matteo Librizzi.
Da Pasquale Martinoli le anticipazioni delle notizie che troverete domani sulla Prealpina in edicola e sui supporti digitali.
In studio Giulia Milani.
© Riproduzione Riservata