VIABILITÀ COMPLICATA
Code e caos all’ingresso di Varese
Lavori, semaforo sulla bretella: forti disagi nel giorno della riapertura delle scuole

Lavori in corso e traffico paralizzato all’ingresso di Varese. Viabilità in tilt già in mattinata, ulteriori criticità in uscita dall’autostrada anche nel primo pomeriggio di oggi, venerdì 12 settembre. La polizia locale, visto il congestionamento, ad un certo punto ha chiuso temporaneamente l’ultimo tratto di autostrada verso il capoluogo, obbligando gli automobilisti a uscire a Buguggiate. Ripercussioni inevitabili sul traffico anche nei Comuni vicini al capoluogo.
MATTINATA DIFFICILE Primo giorno di scuola, viale Borri paralizzato già nella prima parte della mattinata. I lavori di asfaltatura del tratto che conduce verso la nuova rotonda di largo Flaiano hanno mandato in tilt la viabilità sin dalle prime ore di oggi. Lunghe code si sono formate in ingresso a Varese, sia dall’autostrada sia da viale Borri e da via Gasparotto, con rallentamenti diffusi anche nelle vie laterali.
CODE ANCHE IN AUTOSTRADA
La concomitanza con l’avvio dell’anno scolastico ha aggravato i disagi per automobilisti e autobus, costretti a muoversi a passo d’uomo. E le difficoltà non si sono limitate alle ore di punta: ancora nel corso della mattinata si registravano code e intasamenti, segno di una circolazione messa seriamente alla prova. Intorno a mezzogiorno il traffico è andato in tilt sulla bretella che dall’autostrada A8 porta alla rotonda di largo Flaiano. Colpa di un semaforo al bivio tra “Varese sud” e il centro a causa dei lavori in corso. Nel primo pomeriggio, come segnalato da diversi automobilisti, lo sbarramento temporaneo dell’ultimo tratto dell’autostrada e l’uscita obbligatoria a Buguggiate.
LAMENTELE SOCIAL
Intanto, sui social network già si moltiplicano le lamentele: molti cittadini contestano la scelta di avviare i lavori proprio a settembre, quando la lunga estate avrebbe offerto un’occasione meno problematica per intervenire. Il risultato, oggi, è stato un vero e proprio imbuto che ha messo a dura prova la pazienza di chi, in città, era atteso al rientro dopo la pausa estiva.
© Riproduzione Riservata