NEL SARONNESE
Truffe online “a nome” del Comune di Gerenzano
Email e pishing apparentemente inviati dall’amministrazione: “Non cliccate, eliminate l’email”

Truffe online a nome del Comune di Gerenzano: a dare l’allarme è proprio l’Amministrazione civica gerenzanese, che mette in guardia i propri cittadini e più in generale chiunque riceva eventuali comunicazioni email a firma “comunale.”
EMAIL E PHISHING
«Si segnala la diffusione di email di phishing apparentemente inviate da uffici del Comune di Gerenzano - viene riferito da parte dei responsabili dell’ente locale, che hanno avuto notizia di episodi di questo genere - Queste finte comunicazioni invitano l’interessato a cliccare su un link oppure a visualizzare il file allegato con l’intento di mettere a segno possibili frodi a loro danno”.
NON CLICCARE SUI LINK
Il suggerimento, da parte delle autorità locali, “a chi abbia ricevuto delle email sospette da parte degli uffici municipali, che sono rilevabili attraverso la corretta lettura dell’indirizzo di posta elettronica da cui la comunicazione proviene e che non corrisponde a quella comunale, è di non cliccare sui link proposti ed a non cliccare, scaricare oppure visualizzare il file allegato, anzi eliminando la email.” Un suggerimento rivolto innanzitutto a chi ha poca dimestichezza con i mezzi informatici e più facilmente potrebbe cadere nel tranello. Da parte di Comune e polizia locale l’invito anche a segnalare eventuali comunicazioni sospette, per le indagini e gli approfondimenti del caso.
LEGGI ANCHE La truffa online della moto fantasma
© Riproduzione Riservata