FURTI
Ladri alle scuole medie
Incursione notturna anche alla biblioteca civica, magri bottini

Ladri alle scuole medie “Manzoni” e nella biblioteca civica del complesso “Talent House” ad Uboldo. Proprio così: il coronavirus e le restrizioni d’uscita per limitare il contagio non scoraggiano i malviventi, forse gruppi di ragazzini che inspiegabilmente sono in giro nelle ore notturne.
A caccia di soldi e qualche bene di valore, pensavano di trovare chissà cosa nelle due strutture comunali ma sono rimasti a bocca asciutta.
Hanno preso di mira prima il plesso delle scuole secondarie di via Ceriani: forzata la porta d’ingresso dello stabile del parco pubblico, si sono introdotti girando per i locali. Misero il bottino dell’incursione: le monete del distributore automatico di caffè, forzato per svuotarlo. Per fortuna non è stato commesso nessun danneggiamento particolare.
A dare l’allarme, al mattino, è stato il responsabile della mensa scolastica, che ha fatto intervenire i carabinieri. Nella stessa notte i ladruncoli sono penetrati anche nella “Talent House” dal nuovo accesso che guarda sul parcheggio in via Per Origgio: anche qui i danni sono limitati né è stato rubato qualcosa non essendoci nulla per cui valesse la pena penetrare.
L’assessore alla Pubblica istruzione e Cultura Laura Radrizzani è amareggiata: «Apprendo l’accaduto con sconforto, unico sentimento possibile – commenta - In questi giorni nei quali siamo presi da tante preoccupazioni, fa davvero male sapere di due tentati furti nelle nostre strutture pubbliche. Mi amareggia molto e mi permetto di condannare quanto accaduto nonostante dai sopralluoghi dei carabinieri e della polizia locale non risultino danni rilevanti. Tutto ciò è preoccupante e non sarà sottovalutato. Sconfiggeremo il virus ma purtroppo la stupidità resterà».
Sono già accaduti altri furti nelle scuole in passato, ma sempre di poco conto, perché c’è poco o nulla da portare via. Va detto che in questo periodo la polizia locale e la Protezione civile in supporto fanno ripetuti appostamenti e controlli nell’area del parco comunale in via Ceriani: l’obiettivo è scovare gente che esce di casa benché sia vietato, ma anche scoraggiare i malintenzionati, che hanno vita facile quando agiscono nel cuore della notte.
© Riproduzione Riservata