NUVOLE E ROVESCI
Ancora pioggia sul Varesotto. E fiocchi in vetta
Dal Centro Geofisico Prealpino il meteo dei prossimi giorni. Maltempo e precipitazioni nella notte e nella prima parte di domani

Altro weekend di maltempo per Varese e provincia.
Come annunciato dal Centro Geofisico Prealpino, già ieri sera, venerdì 8 marzo, sono iniziate piogge diffuse. Le precipitazioni sono continuate oggi, sabato 9 marzo. Il tutto con una temperatura massima intorno ai 10 gradi e una minima tra i 6 e gli 8 gradi.
La situazione non migliorerà domani, domenica 10 marzo, almeno nella prima parte: piogge intense nella notte e al mattino, in attenuazione nel pomeriggio e con schiarite in serata. Le temperature rimarranno stabili con una massima tra gli 8 e i 10 gradi e una minima non inferiore ai 7 gradi. Al Campo dei Fiori e, forse, anche al Sacro Monte potrebbero tornare a farsi vedere i fiocchi di neve.
PIOGGIA E NEVE IN QUOTA NEL VCO E NOVARESE
Si preannunciano una notte e una domenica di pioggia (almeno fino al primo pomeriggio), in particolar modo in Valsesia, Verbano e Alto Novarese: 100 mm in circa 18 ore (tra le 21 di sabato e le 15 di domenica) su alto novarese e accumuli di acqua di 40-80 centimetri su medio e basso novarese. Rischio frane e smottamenti nelle zone interessate. Neve prevista oltre a 500-700 metri in Valsesia, 40-50 centimetri di neve fresca al Mottarone. Attesi nuovi accumuli significativi nelle località montane pari a 60-80 centimetri di neve fresca oltre 1300-1500 metri, anche un metro oltre i 1800 -2000 metri.
PERICOLO VALANGHE
Pericolo forte di valanghe su tutto l’arco alpino piemontese con possibili distacchi di blocchi nevosi anche di grosse dimensioni. Piogge battenti e copiose anche nelle zone di Lugano, Bellinzona e nel lecchese.
A proposito di condizioni meteo avverse, Varese è tra le province lombarde più colpite dai danni alle auto causati dal maltempo.
Maurizio Robberto
© Riproduzione Riservata