SERIE A
Openjobmetis ingenua, Trento fa festa
Avanti praticamente per 40 minuti, Varese si fa raggiungere e cade nel supplementare

L’Openjobmetis si butta via contro Trento. Sconfitta beffa all’overtime per la squadra di Matt Brase, che non onora un pubblico delle grandi occasioni (4349 paganti, 1000 in più rispetto all’esordio con Sassari) facendosi infilizare allo scadere da una tripla di Graziulis.
Chi scherza col fuoco rischia di bruciarsi, e Varese si è scottata malamente al termine di una partita condotta per 43 minuti e 39 secondi, ma mai chiusa nonostante i vantaggi (massimo più 11 al 28’ e ancora 82-74 al 37’). La forzatura senza senso di Jaron Johnson (tripla da fermo a meno 11” sul primo ferro, lasciando tempo per la replica a Trento con 3” di discrepanza tra azione e cronometro) è lo specchio di una partita comandata ma mai controllata da una OJM mai in grado di sferrare un colpo decisivo all’inerzia.
Al di là della follia finale, comandare così a lungo senza chiudere a fronte di mille occasioni ripropone il concetto di squadra “cicala” già emerso nel quarto periodo di Brescia.
L’OJM scalda subito una platea foltissima con un perentorio 13-6 figlio delle iniziative di un tonico Ross e delle ripartenze sull’asse Johnson-Brown. Trento alza i giri con l’ingresso di Graziulis a dare sostanza interna e le iniziative di Lockett a pareggiare i conti (15-15 al 7’). Adrenalina tricolore dalla panchina con De Nicolao ispiratore e Caruso e Ferrero finalizzatori in velocità (25-17 all’8’); Varese trova stabilmente soluzioni efficaci nel pitturato, ma Trento accetta volentieri la sfida basata sulla produzione dell’attacco (31-29 al 13’). Poi si accende la macchina delle triple – due consecutive di Brown e un guizzo dall’angolo di Owens - e l’OJM riprende l’abbrivio (40-31 al 14’), subendo però l’impatto interno di Atkins che riporta in scia gli ospiti (42-39 al 15’). Torna Caruso e l’attacco varesino ha nuovamente profondità interna sull’asse con Ross, ma Trento sfrutta qualche sbavatura di Colbey per virare comunque in scia in un primo tempo “champagnato” (51-46 al 20’).
Più agonismo in avvio della terza frazione, con poche triple e tanta energia (Reyes e Ross in particolare): primo vantaggio in doppia cifra sul 60-50 del 24’. Torna Caruso e fa brillare gli occhi a Masnago con movimenti sontuosi, ma Trento non molla la presa anche sul meno 11, e complice qualche fischio stonato torna fino al 68-66 del 31’. Due siluroni di Ferrero e Brown ridanno abbrivio all’OJM, che torna a più 7 ma non chiude i conti pagando perse “leggere” che concedono contropiedi pesanti (77-74 al 36’). Ancora sofferenza finale, dal più 8 con tripla di Johnson all’83 pari a meno 38” con Atkins che punisce il quintetto finale senza pivot scelto da coach Brase. Magia dal nulla di Jaron Johnson trasformando in due punti d’oro una quasi palla persa per l’85-83 a meno 30”, ma Trento pareggia sul secondo rimbalzo offensivo in fila con Atkins (85-85 a meno 5”). L’attacco non produce nulla nei primi 4 possessi dell’overtime, ma Owens dietro è un pilastro: 6 punti in fila di Ross fanno 91-89 a meno 40”, ma Spagnolo pareggia di nuovo in penetrazione con 27” sul cronometro. Varese però forza da 3 con Johnson anziché cercare coralità, lasciando 11” a Trento per la replica: la tripla in transizione di Graziulis si insacca e gela Masnago.
Openjobmetis Varese-Dolomiti Energia Trento 91-94 dts (27-22; 51-46; 68-64; 85-85)
VARESE: Ross 14 (5-8, 0-2), Woldetensae (0-1, 0-4), Brown 19 (1-4, 4-9), Owens 9 (2-4, 1-2), Johnson 12 (3-7, 2-8), De Nicolao (0-2, 0-1), Reyes 11 (4-6, 1-2), Librizzi, Virginio ne, Ferrero 6 (0-1, 2-5), Caruso 20 (6-7, 1-2). All. Matt Brase.
TRENTO: Spagnolo 18 (6-10, 1-2), Forray 9 (3-6, 0-3), Conti 8 (4-5, 0-1), Crawford 4 (1-4, 0-3), Graziulis 8 (1-4, 2-6), Lockett 11 (4-5, 1-2), Zangheri ne, Morina ne, Atkins 18 (9-17, 0-1), Flaccadori 18 (6-11, 2-4). All. Lele Molin.
Arbitri: Lo Guzzo, Bartoli, Catani.
Note – Tiri liberi: Varese 16/20, Trento. Rimbalzi: Varese 42 (Owens 9), Trento 49 (Atkins 9). Totali al tiro: Varese 21/40 da 2, 11/31 da 3, Trento 34/62 da 2, 6/23 da 3. Valutazione: Varese 105, Trento 110. Assist: Varese 26 (Ross, Brown 7), Trento 19 (Atkins 8). Tecnici: Caruso 29’45” (68-62), Molin 33’00” (74-68). Spettatori 4349.
© Riproduzione Riservata