METEO
Allerta gialla a Pasqua, ma lunedì pomeriggio torna il sole
Fine settimana e lunedì dell’Angelo caratterizzati dal maltempo. La festività nel 31 marzo: i precedenti tutti col sole

Sarà una Pasqua bagnata quella che attende la provincia di Varese. Il meteo dell’ultimo fine settimana di marzo, che coincide appunto con le festività pasquali e anche con il cambio dell’ora (avremo 60 minuti di luce in più), non sarà favorevole.
LE PREVISIONI
Secondo le previsioni del Centro Geofisico Prealpino, nella giornata di oggi, sabato 30, il cielo si presenterà molto nuvoloso o coperto. Le piogge sparse previste al mattino diventeranno più intense e diffuse a partire dal pomeriggio. La quota neve si abbasserà a 1300 metri in serata. Temperature minime tra i 6 e gli 8 gradi; le massime tra 11 e 14 gradi.
PASQUA E LUNEDÌ DELL’ANGELO CON L’OMBRELLO
La domenica di Pasqua, 31 marzo, vedrà ancora piogge diffuse e localmente di forte intensità. Al mattino i fiochhi cadranno sulle Alpi fino a 1300 metri, poi la quota neve si alzerà oltre 1600 metri. Le temperature saranno in lieve diminuzione.
Secondo le previsioni, anche la mattinata del lunedì dell’Angelo, 1 aprile, non sorriderà a coloro che avevano in programma un picnic all’aperto o una gita fuori porta.
Sono infatti previste ancora piogge al mattino, anche a carattere temporalesco. Ma dal pomeriggio il sole potrebbe tornare a fare capolino tra le nuvole. Anche la colonnina di mercurio sarà in leggero aumento con le massime tra i 13 e i 16 gradi.
La tendenza per martedì 2 vede il ritorno della primavera con una giornata soleggiata e asciutta.
La Protezione civile ha diramato l’allerta gialla per quanto riguarda temporali e rischio idrogeologico, a partire da oggi, venerdì 29 marzo, e fino a dopo Pasquetta.
I PRECEDENTI DEL 31 MARZO
Pasqua nel giorno del 31 marzo si è verificata già tre volte negli ultimi sessant’anni. E a differenza di quanto si prospetta ora, sono sempre state giornate col sole. Nel ‘91 c’erano 13 gradi, nel 2002 ben 19 e nell’ultima festività nel 31 marzo, cioè nel 2013, la temperatura era a 14 gradi.
© Riproduzione Riservata