IN SCENA
Varese, risate sul balcone di Biagio Izzo
In mille a teatro per lo spettacolo dell’attore napoletano

Ma quale Adagio, Biagio. Alla canzone del 1928, ripresa nel 1991 da Biagio Antonacci per l’incipit del secondo album, Biagio izzo non deve mai avere prestato ascolto. Almeno a giudicare dal ritmo travolgente della sua comicità.
Al Teatro di Varese l’attore partenopeo ha dimostrato di sapere fare ridere anche lontano dalla stanza inclinata tv di Stasera tutto è possibile o dai cinepanettoni in compagnia di Massimo Boldi. Con Balcone a 3 piazze, nei panni di un uomo alle prese con una vigilia di Natale sin troppo ricca di sorprese, ha strappato risate e applausi a scena aperta. Un successo pieno diviso con gli altri interpreti, Mario Porfito, Carla Ferraro, Roberto Giordano, Adele Vitale e Ciro Pauciullo, diretti da Pino L’Abbate, e dagli autori del testo, Mirko Setaro e Francesco Velonà. La commedia degli equivoci, divertente, a tratti esilarante, ha avuto anche il merito di riportare sul palco del nostro teatro più di un protagonista. E di richiamare un migliaio di spettatori, numeri che per la prosa, per quanto brillante sia, nella nostra città non si registravano dal gennaio 2018 quando Ambra Angiolini e Matteo Cremon proposero La guerra dei Roses. Ci voleva Napoli per risvegliare i varesini?
© Riproduzione Riservata