LA CITTÀ CHE CAMBIA
Varese, via al cantiere nell’ex dispensario
Tolti i parcheggi blu in fondo a via Luini per consentire la ristrutturazione dell’edificio che diventerà il nuovo Centro per l’impiego della Provincia

L’inizio di lavori si è notato dalle modifiche ai parcheggi. Nell’ultimo tratto di via Bernardino Luini, verso Biumo Inferiore, sono stati tolti gli stalli blu a pagamento. La carreggiata è stata quindi ristretta e tracciata sull’asfalto un’area delimitata con vernice gialla. E questa mattina, lunedì 13 ottobre, ha preso il via il cantiere. Si tratta della ristrutturazione dell’ex dispensario Asl, un grande edificio che era stato più volte messo in vendita da Ats Insubria e ora acquistato dalla Provincia di Varese. L’ente di Villa Recalcati realizzerà lì il nuovo centro per l’impiego. È un’operazione complessiva da 6,7 milioni di euro, finanziata in larga parte coi fondi del Pnrr.
L’immobile è imponente: tre piani più uno seminterrato, in totale 1.900 metri quadrati.
Il progetto della Provincia punta dunque a ridare vita e vocazione ad un complesso rimasto inutilizzato per anni ed oggetto, anche, di occupazioni abusive. La posizione è strategica: a due passi dall’isola pedonale.
Sarà dunque il nuovo Centro per l’impiego: sportelli per il pubblico, uffici, sale per colloqui e incontri di orientamento. È chiaro che la ristrutturazione non si presenta agevole: l’edificio va messo a norma, soprattutto per ciò che riguarda l’abbattimento delle barriere architettoniche.
Il Comune di Varese ha così emanato l’ordinanza che cancella i parcheggi dal numero civico 8/A al 10, su entrambi i lati. Sono una ventina. Il provvedimento del Comune aveva come data di inizio settembre ma di fatto le operazioni sono cominciate oggi, Quanto dureranno? Dieci mesi. Arrivederci alla prossima estate.
© Riproduzione Riservata