IL PERICOLO
Vergiate: allarme per la “gatta pelosa”
L’insetto sta aggredendo gli alberi. Chiesta al Comune una campagna di disinfestazione

Guerra alla “gatta pelosa”. È così che è nota, quando allo stato larvale, l’Ifantria Americana, insetto che sta infestando anche gli alberi di Vergiate. Romano Balzarini di “Vergiate 2030”, con un ordine del giorno che sarà discusso nel Consiglio comunale di giovedì sera, 25 settembre, chiede all’Amministrazione di dare vita a una campagna di disinfestazione e di sensibilizzare le località vicine «favorendo così il contenimento della specie invasiva». Inoltre viene chiesto di fornire informazioni ai cittadini su quali azioni intraprendere per contrastare il diffondersi di questi esemplari «la cui presenza è facilmente riconoscibile per i vistosi nidi che avvolgono le chiome delle piante a cui arrecano gravi danni». «È vero - viene comunque precisato da Balzarini - che non sono pericolosi per gli uomini, ma ho raccolto numerose segnalazioni dei vergiatesi che lamentano i problemi causati agli alberi presenti nelle loro proprietà».
Questo lepidottero colpisce maggiormente gelsi e aceri come emerso da un confronto fra il Comune di Travedona Monate, altro centro interessato dall’emergenza, e il Servizio Fitosanitario di Regione Lombardia: «Le larve non sono urticanti e non rappresentano rischi per la salute di persone e animali, ma possono rovinare le chiome e, in caso di forti infestazioni, introdursi nelle abitazioni. Per eventuali trattamenti si suggerisce l’impiego esclusivo di prodotti biologici da applicare sulle larve giovani».
© Riproduzione Riservata