AMMINISTRATIVE
Viabilità e mobilità, ultima sfida a Samarate
A Verghera l'incontro tra Ferrazzi e Puricelli in vista del ballottaggio

Ultimo confronto - oggi, giovedì 20 giugno, alle 19 ai Giardinetti di Verghera prima del ballottaggio di domenica 23 e lunedì 24 giugno - tra i candidati Enrico Puricelli ed Alessandro Ferrazzi. Il primo sostenuto da Fratelli d'Italia, Lega e Forza Italia mentre il secondo e' supportato da Partito democratico, Citta' Viva e Giovamenti cui aggiungere gli apparentamenti con Samarate al Centro, Samarate Insieme e MoVimento Cinque Stelle. Non si è parlato solo di programmi - ed i temi toccati sono stati la variante alla 341, la viabilità e la mobilità sostenibile - ma anche di domande e curiosità per conoscere meglio i due contendenti.
Ha detto Ferrazzi: «Sono iscritto al Pd dal 2010, dalla fine dello scorso maggio ho pensato alla mia candidatura, il Pd mi rappresenta». Ha spiegato Puricelli: «Ho iniziato a fare politica nel 2005 con gli Indipendenti di Antonella Cioffi, ho fatto sei anni da assessore e cinque da sindaco che è il mestiere più bello del mondo e farlo da primo cittadino della Lega - il partito che mi rappresenta - lo è ancora di più». Poi l'analisi del voto e le speranze. «Non siamo contenti - ha rimarcato Puricelli - per la mancata vittoria al primo turno ma siamo più consapevoli, l'apparentamento a quattro era pianificato ma siamo pronti e lottiamo, mi dispiace per qualcuno se mi ritroverà sindaco per cinque anni».
«Il voto delle elezioni mi ha deluso - ha risposto Ferrazzi - ma non mi sono scoraggiato, sono convinto della bontà della nostra proposta politica, ero sicuro di arrivare al ballottaggio, abbiamo una occasione storica e ce la giocheremo».
Sulla futura giunta nessuno si sbilancia. Puricelli auspica tre donne, Ferrazzi ammette che ci sono tante competenze ed e' difficile scegliere. Tra i due candidati, battute, sorrisi e strette di mano. Un bel messaggio dopo una campagna elettorale tesa ed aspra. Ora la palla passa agli elettori.
© Riproduzione Riservata