SERIE A
Vittoria col brivido: Openjobmetis in festa
Biancorossi di misura a Treviso (95-97), un successo fondamentale in ottica playoff

L’Openjobmetis sbanca col brivido Treviso e compie un passo importante verso i playoff. La truppa di Matt Brase si impone in volata nella “sparatoria” del PalaVerde, imponendo le qualità del suo attacco atomico nonostante la resilienza degli ex Banks e Sorokas (51 punti in due). Varese soffre nei due quarti centrali, tenuta a lungo in piedi da uno stellare Colbey Ross (11 assist oltre al 9/16 al tiro), ma spacca il match con una fiammata da par suo di Markel Brown (16 dopo l’intervallo) volando anche a più 12 a metà dell’ultima frazione.
Il finale è col fiatone, complice qualche fischio arbitrale stonato, con Treviso che rientra dal 75-87 del 34’ al 93-94 dell’ultimo minuto; negli 11 secondi finali la Nutribullet ha il possesso per vincere dopo l’1-2 ai liberi di Johnson, ma prima Owens stoppa Iroegbu e lo stesso nigeriano fallisce la tripla del possibile sorpasso. Punti preziosissimi in una giornata di risultati “pazzi” (vedi i colpi esterni di Venezia e Trento a Milano e Pesaro): Varese mantiene 4 punti di vantaggio sul nono posto e riaggancia la quarta posizione conquistando due punti tanto sudati quanto pesanti.
Showtime OJM nel primo quarto a tutto gas, con uno scatenato Johnson (già a quota 13 dopo 8’) che lancia la fuga a suon di triple fino al 17-28 del 9’. Ma il primo giro di cambi costa caro a Varese, che perde la bussola in attacco collezionando palle perse in serie nel traffico. Treviso replica con le folate di Banks (16 a metà gara), ricucendo lo strappo e sorpassando dall’arco (46-40 al 17’). Col ritorno di Ross (16 in 13’ alla pausa lunga) l’OJM nasconde il primo tempo fuori fase di Brown e chiude in scia sul 51-48 del 20’. Si sblocca finalmente Brown sul primo possesso del terzo quarto: doppietta dell’ex Brookyln e sorpasso OJM sul 54-56 del 23’. Sale il clima agonistico con gli arbitri in affanno nella gestione del match, uno strappo sull’asse Johnson-Reyes prova a lanciare la fuga biancorossa (63-68 al 27’), ma il martellamento di Banks non si interrompe e un dardo di Invernizzi tiene in scia la Nutribullet, che sorpassa prima della terza sirena grazie a Zanelli (73-72 al 30’).
Nuovo controbreak biancorosso firmato Brown in avvio del quarto periodo: Markel è torrido sugli scarichi di Ross, arriva un maxi-break da 2-15 e la partita si spacca anche grazie all’ottimo impatto difensivo di Caruso (75-87 al 34’). Proprio un tecnico al napoletano, seguito da un’altra sanzione disciplinare per Woldetensae, sembra poter rimettere in partita la Nutribullet che dimezza il gap. Varese sembra poter controllare sull’83-92 del 37’, ma due triple di Sorokas riaprono i giochi con le triple biancorosse respinte dal ferro: finale in volata sul 93-94 del 39’, Johnson fa 2/2 per il più 3, Banks accorcia e “Nino” lascia un libero sul ferro per il 95-97 a meno 11”. Ma il fortino biancorosso regge sull’ultimo assalto e l’OJM torna dalla Marca con una vittoria fondamentale.
IL TABELLINO
Nutribullet Treviso-Openjobmetis Varese 95-97 (21-28; 51-48; 73-72)
TREVISO: Banks 31 (5-11, 4-7), Iroegbu 7 (1-13, 1-7), Zanelli 7 (2-2, 1-3), Jurkatamm, Vettori ne, Sorokas 20 (5-7, 3-5), Faggian 12 (3-4, 2-4), Scandiuzzi, Jantunen 3 (0-2, 1-1), Ellis 10 (4-5), Invernizzi 5 (1-1, 1-2). All. Marcelo Nicola.
VARESE: Ross 27 (6-10, 3-6), Woldetensae 4 (0-1, 1-1), De Nicolao 3 (1-2 da 3), Reyes 3 (0-1, 1-2), Librizzi 5 (1-1, 1-1), Ferrero, Virginio ne, Brown 18 (1-5, 4-9), Caruso 4 (2-3), Owens 10 (5-7), Johnson 23 (2-4, 3-8). All. Matt Brase.
Arbitri: Lanzarini, Grigioni, Vallerani.
Note – Tiri liberi: Treviso 14/17, Varese 21/25. Rimbalzi: Treviso 34 (Ellis 13), Varese 34 (Owens 9). Totali al tiro: Treviso 21/45 da 2, 13/28 da 3; Varese 17/32 da 2, 14/30 da 3. Assist: Treviso 16 (Zanelli 7), Varese 15 (Ross 11). Valutazione: Treviso 102, Varese 103.
Tecnici: Jantunen 25’47” (63-64), Caruso 33’49” (75-87), Woldetensae 34’23” (78-87). 5 falli: Woldetensae 34’23” (78-87), Faggian 39’42” (93-94).
© Riproduzione Riservata