LA GIOIA
Varese esulta: battuta Scafati in volata
Liberi decisivi di Hanlan. E Gentile fallisce il controsorpasso a fil di sirena. Successo pesante della Openjobmetis

L’Openjobmetis ha imparato a vincere in volata. La truppa di Tom Bialaszewski regola in volata la talentuosa Scafati, trovando il guizzo vincente con 2 liberi di Oliver Hanlan a 11” dal termine. La replica sulla sirena del fischiatissimo Ale Gentile non va a segno, e Varese esulta conquistando la terza vittoria stagionale – ergo più 6 sulla zona retrocessione – dopo 40’ di alti e bassi. Per la sesta volta in 13 gare stagionali (contando anche BCL e FIBA Cup), il match si decide per un possesso; e come già accaduto mercoledì a Goettingen, l’OJM esulta sfatando il tabù dei finali amari costati 3 stop in fila in campionato contro Tortona, Trento e Napoli. Episodi stavolta gestiti con lucidità, con due grandi difese di Brown e l’affondo vincente di un Hanlan sostanzioso nei suoi assalti al ferro (10/14 in lunetta). La vittoria di Varese è significativa perché arrivata grazie ad un inusitato bottino dentro l’area: Scafati ha cercato di togliere le triple (in particolare dagli angoli) e attaccare molto il post basso. Ma la squadra di Bialaszewski, guidata da un Moretti efficace in regia (11 assist), ha avuto risposte brillanti – almeno nella ripresa – da un Cauley-Stein dominante (13 punti in 12’) dopo un primo tempo opaco. E da un combattivo Ulaneo, abile nelle conversioni dei giochi a due con i piccoli. Così i 4715 presenti – record stagionale e primo sold-out – tornano a casa col sorriso, e la sensazione – corroborata dal risultato – che questa Varese sia in crescita, vista la quinta vittoria nelle 6 partite disputate a novembre.
LA PARTITA
Si comincia con l’applauso dell’Itelyum Arena per lo striscione degli Arditi per Giulia Cecchettin ( IL CAMBIO DI MARCIA Dopo l’intervallo lungo però si vede un’altra OJM: 14-2 in 129 secondi con 2+1 di Cauley-Stein, rubata di Moretti e tripla di McDermott per il primo sorpasso. E l’ex Kings si accende, alimentando la corsa dell’attacco biancorosso (61-57 al 23’). L’attacco di Varese trova punti facili da distanza ravvicinata sull’asse Hanlan-Cauley-Stein; Sacripanti abbassa il quintetto e toglie ritmo alle incursioni dei piccoli reggendo meglio i cambi difensivi. Vantaggio casalingo 74-72 all’ultimo intervallo, l’attacco OJM è tutto Cauley-Stein ma Scafati non perde contatto con le giocate di forza di Pinkins e Gentile (80-80 al 34’). Sale in cattedra Davide Moretti, che segna e fa segnare Ulaneo; Varese trova varchi per andare al ferro con i piccoli e un jumper di Hanlan vale il 91-85 del 37’. Fatta? Macchè: tripla di Strelnieks, rubata di Gentile, tripla di Rivers e tutto da rifare con Pinkins sulla sirena che segna il 91-93 del 39’. Brown a meno 42” segna solo un libero, Gentile fallisce il più 3 ed Hanlan sorpassa in lunetta (94-93 a meno 11”). Ultimo assalto nelle mani di AleGent, ma il pallone gira sul ferro e finisce nelle mani di Moretti. Ri-Eurekaaa! IL TABELLINO Openjobmetis Varese-Givova Scafati 94-93 (20-25; 49-55; 74-72) VARESE: Shahid 8 (4-5, 0-2), Cauley-Stein 17 (7-12), Ulaneo 8 (3-3), Woldetensae 5 (1-3, 0-1), Zhao ne, Moretti 16 (4-7, 2-3), Virginio (0-1 da 3), Hanlan 25 (6-6, 1-4), McDermott 11 (1-2, 3-7), Brown 4 (0-2, 1-2). All. Tom Bialaszewski. SCAFATI: Sangiovanni ne, Gentile 19 (7-14, 1-1), Mouhaha, Pinkins 14 (3-6, 0-1), De Laurentiis ne, Rossato 6 (0-1, 2-3), Logan 11 (1-2, 3-7), Robinson 13 (5-6, 1-5), Rivers 7 (2-5, 1-4), Nunge 7 (3-4, 0-4), Pini, Strelnieks 16 (4-4, 2-5). All. Pino Sacripanti. Arbitri: Baldini, Bartoli, Capotorto. Note – Tiri liberi: Varese 21/29, Scafati 13/15. Rimbalzi: Varese 34 (Brown, Cauley-Stein 8); Scafati 31 (Nunge 5). Totali al tiro: Varese 26/40 da 2, 7/20 da 3; Scafati 25/43 da 2, 10/29 da 3. Assist: Varese 19 (Moretti 11), Scafati 22 (Gentile, Robinson 4). Valutazione: Varese 105, Scafati 96. Antisportivo a Shahid 10’51” (20-30). Tecnico a Logan 22’29” (59-57). Spettatori 4.715.
© Riproduzione Riservata