IL SUCCESSO
Vittoria col brivido, Varese sorride
L’Openjobmetis piega Treviso davanti a 4.300 spettatori. I veneti falliscono l’aggancio sulla sirena

L’Openjobmetis vince col brivido contro Treviso. Halloween Game a tutti gli effetti per restare nel tema della paura; stavolta però è happy ending con Sokolowski che fallisce il pareggio sulla sirena (legge del contrappasso per il canestro partita del 29 dicembre 2020...). E Varese festeggia la prima mini-striscia vincente della stagione dando seguito al colpaccio di Reggio Emilia. Non è una OJM scintillante nella serata in cui l’assenza di Reyes (problemi ad un polpaccio) toglie vigore dentro l’area esacerbando la scarsa vena dei fucilieri (9/32 da 3). La truppa di Brase cavalca un Jaron Johnson scatenato per tre quarti (11/18 al tiro e 6 assist, già 26 all’ultimo intervallo), poi si aggrappa alla difesa che negli ultimi 2 minuti forza sei errori degli ospiti, mettendo in lunetta i punti decisivi con Owens e De Nicolao. E dopo aver rischiato lo scherzetto, alla fine si festeggia il dolcetto con l’Halloween Party fuori da Masnago.
LA PARTITA
Effimero il 2-9 iniziale con mani fredde dall’arco per l’attacco OJM. La difesa graffia con Ross e Brown, e le giocate esplosive di Johnson firmano un 9-0 a suon di triple per il 16-12 del 7’. Due dardi di Zanelli tengono a contatto Treviso che sorpassa sul 22-23 del 9’, ma la duttilità di Caruso dà sbocchi interni al gioco biancorosso, e una difesa più graffiante sul perimetro alimenta il contropiede (31-25 al 13’). La giornata dall’arco però non è delle migliori, e sulla collezione di ferri di Varese (6/19 da 3 a metà gara) la Nutribullet riguadagna l’abbrivio con gli spunti del duttile Jantunen (41-46 al 20’). La pausa lunga sembra dare la carica a Ross che spende però un precocissimo terzo fallo dopo 96” della terza frazione. La miglior protezione del pitturato favorisce ripartenze efficaci, ma a metà campo si vive del solo Johnson (53-54 al 25’). “JJ show” per caricare Masnago e la pressione della coppia De Nicolao-Librizzi a graffiare in difesa: quintetto “anni ‘80” con 4 italiani più l’ex Saratov e primo strappo nel terzo quarto (66-61 al 28’). Ma è un fuoco di paglia con il ritmo che cala e il ferro che continua a respingere le triple biancorosse: Treviso rimette la freccia con la produzione dei lunghi (69-74 al 33’). La prima tripla di Brown rimette la freccia sul 77-76 del 33’, ma due perse esiziali costano il quinto fallo precoce di Ross (79-82 al 35’). Finale palpitante con sorpassi e controsorpassi, Owens in lunetta fa 86-85 a meno 1’40” e poi Treviso lascia sul ferro 5 opportunità compreso un ghiottissimo appoggio di Sokolowski. De Nicolao allunga solo a più 2 con il libero dell’87-85 a meno 23”, Varese sporca l’iniziativa di Zanelli spedendo la palla fuori con 2 secondi e 2 decimi, ma Sokolowski fallisce il pareggio da sotto. E l’OJM tira un sospirone di sollievo.
IL TABELLINO
Openjobmetis Varese-Nutribullet Treviso 87-85 (24-23; 41-46; 67-65)
VARESE: Ross 11 (4-6, 1-3), Woldetensae 2 (1-2, 0-5), De Nicolao 3 (1-3, 0-2), Reyes ne, Librizzi 3 (1-1 da 3), Virginio ne, Ferrero 6 (1-4 da 3), Brown 14 (0-1, 3-8), Caruso 10 (5-5), Owens 10 (3-4), Johnson 28 (8-9, 3-9), All. Matt Brase.
TREVISO: Banks 21 (4-12, 4-5), Iroegbu 15 (3-7, 2-4), Sarto (0-1 da 3), Zanelli 6 (0-1, 2-5), Vettori ne, Sorokas 9 (3-3, 1-3), Faggian ne, Cooke 8 (4-5), Jantunen 11 (3-6, 1-1), Sokolowski 8 (2-4, 0-4), Simioni 2 (1-1, 0-1). All. Marcelo Nicola.
Arbitri: Mazzoni, Attard, Bartolomeo.
Note – Tiri liberi: Varese 16/20; Treviso. Rimbalzi: Varese 31 (Johnson 6), Treviso 39 (Sokolowski 7). Totali al tiro: Varese 22/30 da 2, 9/32 da 3; Treviso 20/38 da 2, 11/27 da 3. Assist: Varese 20 (Johnson 6), Treviso 20 (Banks 5). Valutazione: Varese 107, Treviso 101.
5 falli: Ross 35’48” (79-80). Tecnico a Cooke 23’55” (50-52). Spettatori 4.300 circa.
© Riproduzione Riservata