VERSO IL VOTO
Borroni: «Continuità e innovazione per Castellanza»
La presentazione della squadra dell’attuale sindaco facente funzioni. Martedì 13 sarà svelato il programma

La candidata sindaca uscente Cristina Borroni ha presentato la sua squadra di candidati nella lista “Partecipiamo Cristina Borroni Sindaco”. Venerdì sera – 9 maggio –, nella sala della civica, al fianco dell’attuale vicesindaco reggente c’erano i candidati consiglieri Anna Castiglioni, Roberta Cavaleri, Maria Luisa Giani, Giulia Mazzucchelli, Teresina Rizzi, Monica Scazzosi, Giandomenico Bettoni, Marco Butti, Claudio Caldiroli, Marco Cicero, Luigi Croci, Enrico Lepori, Claudio Merati, Marco Oldani, Davide Tarlazzi e Luca Terlizzi.
«DOVEROSO RENDERE CONTO DEL NOSTRO LAVORO»
La prossima settimana, martedì 13, sarà il momento della presentazione del programma mentre venerdì Borroni e la squadra hanno voluto fare il punto rispetto agli ultimi anni di governo della città. «Da amministratori uscenti è importante spiegare ai cittadini investimenti e opere realizzate. Doveroso rendere conto del nostro lavoro», ha rimarcato Borroni snocciolando numeri e ricordando la genesi della lista nata nel 2016 con la “cara Mirella”, la sindaca Mirella Cerini morta il 25 aprile 2024 in fascia tricolore nel cortile del Comune dopo le celebrazioni della Liberazione. «Il nostro progetto per Castellanza è continuità e innovazione», ha spiegato Borroni che ha raccolto l’eredità di Cerini rimarcando i principi fondanti di trasparenza, moralità, competenze e valorizzazione delle risorse per creare una città bella, prospera, accogliente e solidale.
NUMERI E PROGETTI
Negli anni gli investimenti sono sempre aumentati. Per quanto riguarda strade, marciapiedi, ponti e illuminazione si è passati dal 2018 con 215.915 euro agli 864.514 del 2024, ancora per l’edilizia scolastica nel 2018 con 111.102 euro ai 200.440 euro del 2024; per gli stabili comunali quali biblioteca, palazzo del Comune e cimitero dai 254.053 del 2018 ai 465.328 del 2024. Gli investimenti negli anni sono oscillati: per gli impianti sportivi nel 2019 sono stati 146.083, nel 2022 458.062, nel 2023 44.660 e nel 2024 88.655. Ma al di là dei numeri sono stati presentati i progetti realizzati, dalla piazza lineare al trasporto pubblico. Borroni, a margine, non ha potuto fare a meno di commentare con ironia la “cortesia istituzionale” di un altro candidato sindaco (Luciano Lista, ndr) che ha scelto la stessa data per la presentazione.
© Riproduzione Riservata