MILANO
Borsa: Europa contrastata, Wall Street positiva, Milano -0,7%
(ANSA) - MILANO, 24 NOV - Borse europee contrastate a
differenza dei listini Usa (Dow Jones +0,16% e Nasdaq + 1,5%)
mentre proseguono a Ginevra i colloqui di pace sull'Ucraina. Con
l'indice Ifo tedesco in calo oltre le attese a 88,1 punti, la
peggiore è Milano (-0,7%), dove staccano la cedola 12 società,
di cui 10 quotate sul Ftse Mib. Rialzo simmetrico per
Francoforte (+0,7%), superata da Madrid (+0,85%), mentre Londra
sale dello 0,05% e Parigi perde altrettanto. Sui minimi dal
maggio del 2024 il gas (-2,44% a 29,46 euro al MWh), mentre il
greggio (Wti -0,1% a 58 dollari al barile) appare più cauto.
Debole il dollaro a 86,74 centesimi di euro, ma in rialzo sulla
sterlina a 76,41 penny. Stabile a 75 punti il differenziale tra
Btp e Bund decennali tedeschi, con il rendimento annuo italiano
in calo di 0,8 punti al 3,45%, quello tedesco di 0,3 punti al
2,7% e quello francese di 1,5 punti al 3,46%.
In Piazza Affari staccano la cedola Eni (-0,87%), Banco Bpm
(+0,75%), Bper (-0,2%), Mediolanum (+1,45%), Banca Ifis
(+0,93%), Inwit (+0,91%), Intesa (+0,2%), Mediobanca (+0,53%),
Mondadori (+2,2%), Poste (invariata), Recordati (-0,28%),
Tenaris (-0,86%), Terna (-0,51%) e Unicredit (+0,6%).
Vendite sul comparto della difesa per effetto dei colloqui di
Ginevra, con Saab in calo del 4%, Rehinmetall ed Endsoldt del
3,45%, Bae Systems del 2,83% e Leonardo del 2,2%. In luce il
comparto dei semiconduttori con Infineon (+2,55%), Asml Holding
(+2,5%) ed Stm (+1,5%). Sprint di Stellantis (2,89%) che prevede
di aumentare la produzione del marchio Citroën a seguito di
ordini sopra le attese per il modello C3. (ANSA).
© Riproduzione Riservata


