SANITA’
Dieci milioni per l’ospedale di Busto Arsizio
Serie di manutenzioni straordinarie nei vecchi padiglioni in attesa del nuovo ospedale che sarà inaugurato non prima del 2030

Poco meno di dieci milioni di euro per ristrutturare il vecchio ospedale di Busto Arsizio, in attesa del nuovo che sarà inaugurato non prima del 2030. I finanziamenti arrivano in parte da Regione Lombardia e in parte risalgono ancora all’epoca Covid. Ma c’è anche la donazione dell’Associazione Italiana lotta contro le leucemie: 700mila euro per il reparto di Ematologia. A trarne beneficio saranno i pazienti che potranno usufruire del day hospital oncologico che arriverà al padiglione Shapira: il trasloco dovrebbe concludersi in autunno.
IL PADIGLIONE POLICHIRURGICO
Intanto uno dei progetti più importanti iniziati nel 2020 e che sta vedendo la luce in questo momento è la ristrutturazione del secondo piano del Padiglione Polichirurgico con i posti di terapia intensiva e subitensiva: si stanno effettuando gli ultimi lavori, i collaudi e gli allestimenti sono stati programmati entro l’autunno. Il valore di questo progetto è di 4.090.260 euro, comprese le apparecchiature. Il progetto è stato finanziato con gli incentivi Cura Italia. Il reparto sottoposto a restyling sarà quindi predisposto con dotazioni impiantistiche per poter fronteggiare eventuali emergenze pandemiche. Mentre, in una situazione di normalità come quella che stiamo attualmente attraversando, il padiglione verrà utilizzato prevalentemente come degenze. Per il prossimo autunno saranno conclusi anche i lavori del valore di 1.215.000 per il potenziamento degli impianti di aria condizionata e gas medicinali. I lavori sono in corso e il termine è previsto per l’autunno. Poi ci sono gli adeguamenti antincendio, altri 2.400.000 euro che arrivano da un finanziamento regionale e serviranno per la riqualificazione degli ambienti per nuova degenza Medicina 1. Al momento è in fase di aggiudicazione la gara per i lavori e la progettazione esecutiva (appalto integrato) e fa capo ad Aria Lombardia.
IL PADIGLIONE POZZI
Con un altro milione e mezzo di euro finanziato da Regione Lombardia saranno quindi riqualificati gli ambienti della nuova area ambulatoriale del primo piano del Padiglione Pozzi: allo stato è in fase di stesura il documento di indirizzo di progettazione. Infine, è quasi pronta la nuova sede Areu nell’edificio ex veterinaria. I lavori sono conclusi, manca solo il trasferimento.
© Riproduzione Riservata