FONDI LOMBARDIA
Contributi a 34 attività storiche della provincia di Varese
Assegnati dalla Regione per miglioramenti e innovazioni. Coperte fino al 50% delle spese sostenute

Dal restauro di insegne, attrezzature, macchinari e decori originali, all’innovazione dei servizi, dal passaggio generazionale, al miglioramento dell’attrattività di vie storiche e centri urbani sono alcuni degli interventi finanziati con il bando “Imprese storiche verso il futuro 2025”, di Regione Lombardia rivolto alle attività commerciali aperte ininterrottamente da almeno 40 anni iscritte nell’elenco regionale, che sono state riconosciute nel 2024.
I sei milioni stanziati sono andati a 343 attività in tutto, di cui 34 in provincia di Varese (totale 527.000 euro), terza in Lombardia per attività che hanno ricevuto appunto contributi.
«Come Regione - ha assicurato l’assessore allo Sviluppo economico Guido Guidesi - siamo accanto alle attività storiche: rappresentano l’anima della nostra economia e rivestono un ruolo insostituibile nella società lombarda, garantendo servizi e presidi fondamentali nelle città e nei paesi. Attraverso questa misura sosteniamo le imprese accompagnandole negli investimenti che riguardano i processi di rinnovamento e i passaggi generazionali, affinché possano restare competitive».
L’agevolazione consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto pari al massimo del 50% delle spese considerate ammissibili. Il contributo concesso è nel limite massimo di 30.000 euro. L’investimento minimo è fissato in 5.000 euro.
Negli ultimi tre anni con il bando sono state supportate 1.411 attività storiche con un n finanziamento complessivo di euro 24.911.570 euro.
© Riproduzione Riservata