CORONAVIRUS
Timidi segnali di speranza
Nuovi positivi in calo a Varese, sono 607 contro i 1.200 di ieri. Ma negli ospedali si nizia ad annaspare

Qualche segnale di ripresa, proprio alla vigilia del nuovo lockdown che colpirà da domani la Lombardia, sul fronte del contagio da Covid-19 giunto ormai a quasi nove mesi dal caso zero di Codogno.
I 7.758 nuovi contagi di oggi in Lombardia (totale in Italia 30.550) sono frutto di oltre 43.716 tamponi, con un indice quindi del 17,6%, decisamente inferiore a quello degli ultimi quattro-cinque giorni tutti ampiamente sopra quota 20. Se i contagi totali nel lungo periodo salgono a 224.191, cresce ancora sensibilmente quello degli attuali positivi, +6.167 e 104.733 totali, per la prima volta cifra superiore a quella dei guariti (101.610, +1.495 rispetto a ieri). Ancora tanti i decessi, 96 (17.848 in totale), ma comunque meno dei 117 di ieri. Crescono ancora i ricoverati, con le terapie intensive che segnano +32 andando a quota 507, mentre gli altri reparti sforano il cinquemila (5.018 con un +278). Del resto il tema della sofferenza degli ospedali lombardi e varesini in questi giorni è davvero centrale.
La buona notizia per Varese comunque c’è: dopo i quasi 1.200 nuovi casi registrati ieri, la nostra provincia si ferma a 607, terza in Lombardia dietro all’irraggiungibile Milano (3.613, oltre 80mila dall’inizio della pandemia) e lontana anche dagli 898 di Monza-Brianza. Un piccolo segnale positivo?
© Riproduzione Riservata