CORONAVIRUS
Varese, ennesimo rimbalzo
Ieri la provincia peggio della città di Milano con 848 casi contro 576. Domenica i contagi erano stati 326

La colpa sarà anche dell’ormai noto “effetto weekend”, ma il dato di fatto è che tra domenica e ieri, lunedì 23 novembre, i contagi quotidiani nella città di Varese sono più che triplicati, passando da 27 a 96 (per un totale di 3.262 casi dall’inizio dell’emergenza). La situazione è peggiorata anche a Busto Arsizio, dove i contagi sono passati dai 33 di domenica ai 63 di ieri (per un totale di 3.798 positivi). A Gallarate si è registrata una situazione simile: 19 nuovi positivi nella giornata di domenica, 47 ieri (per un totale di 2.446 casi).
Il risultato è stato che ieri nel varesotto sono stati registrati un totale di 848 casi contro i 326 di domenica. Sulla base di questi numeri è difficile cercare di individuare una tendenza, quel che è certo però è che nella giornata di ieri nel Varesotto si sono registrati più contagiati che nella città di Milano (576). A livello regionale, dopo la provincia di Milano Varese ha ottenuto il risultato peggiore.
Ieri in tutta la Lombardia sono stati verificati 5.289 nuovi contagiati, individuati grazie a un totale di 32.862 tamponi. Di questi, 424 sono risultati debolmente positivi, mentre 77 sono stati individuati tramite test sierologico. Considerando anche i 576 residenti della metropoli, nella provincia di Milano sono stati individuati 1.604 casi. Subito dopo c’è Varese con 848, a un passo Como (842), mentre nella provincia di Monza e Brianza sono invece stati registrati 749 casi. I dati che arrivano dagli ospedali sono incoraggianti: quattro ricoverati in meno nelle terapie intensive (per un totale di 945), 60 in meno nei reparti (totale 8.331). Continuano invece a crescere i decessi. Ieri altri 140, per un totale che da inizio epidemia è arrivato a 20.664.
© Riproduzione Riservata